Sono partiti, con la pubblicazione sul sito web istituzionale della Città Metropolitana di Napoli, i due bandi che prevedono lo stanziamento dei 6 milioni di euro messi a disposizione per strutture e attività teatrali.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Il secondo avviso prevede, invece, l'erogazione di finanziamenti - per un ammontare complessivo di un milione di euro - ai soggetti gestori di strutture teatrali presenti sul territorio metropolitano che presenteranno, per l'annualità 2019, progetti teatrali da realizzare dal vivo e sotto forma di rassegne, festival e programmazioni in teatri, sale o all'aperto (realizzate in luoghi appositamente attrezzati corredati di tutte le autorizzazioni del caso), che si sviluppino su diversi appuntamenti. In particolare, 250mila euro sono destinati ai gestori di piccole strutture (con capienza da 50 a 120 posti), mentre 750mila a quelli di strutture medio-grandi (oltre i 120 posti). Tali finanziamenti sono rivolti a enti pubblici, fondazioni, associazioni culturali, cooperative teatrali, formalmente costituite, e società, sotto ogni forma, iscritte alla Camera di Commercio, operanti nel campo della cultura con sede nel territorio metropolitano e che svolgano tale attività nel territorio medesimo. Per questo bando, la scadenza del termine per la presentazione delle domande è invece di 20 giorni. Per entrambi gli avvisi saranno nominate apposite commissioni per la selezione e la valutazione delle istanze pervenute e la formazione delle rispettive graduatorie. "Tra le funzioni fondamentali che la legge attribuisce alle Città Metropolitane - ha affermato il sindaco metropolitano, Luigi de Magistris - rientrano la promozione e il coordinamento dello sviluppo economico e sociale del territorio. In quest'ottica, nella nostra area metropolitana particolare rilevanza assumono gli interventi in favore della cultura, vero e proprio motore di sviluppo". "Abbiamo, quindi, deciso - ha spiegato de Magistris - di promuovere in ogni modo la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale materiale ed immateriale, questa volta con il sostegno, con un importante investimento, a strutture e attività teatrali che concorrano alla crescita culturale, economica e sociale del nostro territorio
Città metropolitana di Napoli, 6 milioni di euro per attività e siti teatrali
Notizie del giorno
- 22:25
- 22:09
- 20:58
- 19:56
- 19:44
- 19:32
- 19:20
- 19:04
- 18:40
- 18:12
- 17:43
- 17:11
- 16:55
- 16:49
- 16:40
- 16:37
- 16:25
- 16:10
- 15:55
- 15:40
- 15:25
- 15:13
- 15:06
- 14:55
- 14:40
- 13:45
- 13:33
- 13:22
- 13:09
- 12:56
- 12:45
- 12:33
- 12:21
- 11:57
- 11:04
- 09:58
- 09:33
- 08:50
- 08:00
- 07:48
- 07:15
- 06:59
- 06:48





