Caserta e Provincia

Caserta, sequestrate 5 attività per gestione e deposito illecito di rifiuti

Condivid

In attuazione del Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti firmato il 19 novembre 2018 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dai Ministri interessati e dal Presidente della Regione Campania, la Cabina di Regia presieduta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, ha disposto operazioni interforze di vigilanza del territorio nei comuni di Castel Volturno e Villa Literno. Sono state controllate e sequestrate per gestione illecite di rifiuti 2 attività imprenditoriali e commerciali operanti nel settore delle autoriparazioni meccaniche e degli pneumatici. Di altre 4 aree private controllate, 3 sono state sequestrate per illecito stoccaggio di rifiuti e di 12 persone identificate 3 sono state denunciate e una sanzionata, 7 i veicoli sequestrati. In particolare, a Castel Volturno è stata sequestrata un’attività commerciale operante nel settore degli pneumatici per deposito illecito di rifiuti speciali (pneumatici, componenti di autovetture e imballaggi). Inoltre, nell’ambito del programma di controllo di siti privati abusivamente adibiti a deposito di rifiuti, sono state sequestrate tre aree private utilizzate per lo stoccaggio illecito di grandi quantità di rifiuti speciali e materiale di risulta edile.
Nel vicino comune di Villa Literno, invece, è stata sequestrata un’autofficina dove venivano illecitamente stoccati e smaltiti rifiuti speciali (olii esausti, parti di ricambio meccaniche di auto e imballaggi contaminati); il titolare è stato denunciato. Durante l’ordinaria attività di vigilanza del Raggruppamento ”Campania” dell’Esercito, anche grazie all’impiego dei droni, a Caivano una donna straniera è stata segnalata alle forze di polizia, perché tentava di incendiare rifiuti, mentre a Giugliano tre persone straniere sono state arrestate dalle forze dell’ordine. In campo undici equipaggi, per un totale di trenta unità appartenenti al Raggruppamento ”Campania” dell’Esercito Italiano, alla Polizia di Stato – Commissariato di Castel Volturno, ai Carabinieri della Stazione di Castel Volturno, ai Carabinieri Forestali di Castel Volturno, alla Guardia di Finanza della Compagnia di Mondragone, al ROAN della Guardia di Finanza di Napoli, alla Polizia Metropolitana, alla Polizia Provinciale di CASERTA, alla Polizia locale di Castel Volturno, e all’Arpac di CASERTA. L’individuazione degli obiettivi è stata effettuata anche grazie all’impiego dei droni del Raggruppamento Campania e dei velivoli del ROAN della Guardia di Finanza


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Settembre 2019 - 15:13
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è grave

L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 22:47

Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in metropolitana: due arresti in 24 ore per mandato europeo

Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:20

Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un complice

Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:05

Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo Paolozza

Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:50

Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di piazza Kennedy

Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:35

Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol

Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:20