Arte e Musei

Campi Flegrei: proposta per inserirli nel patrimonio Unesco

Condivid

Il sindaco, Antonio Sabino, intervenendo al World Tourism Event-Salone Internazionale del Turismo Unesco, in corso di svolgimento a Roma, a Palazzo Venezia, ha riproposto la candidatura di Quarto e dei Campi Flegrei nel patrimonio Unesco. “Sono un territorio pieno di ricchezze paesaggistiche, di storia, di cultura, di sapori – ha detto Sabino – I Campi Flegrei rappresentano una terra ardente che deve crescere”. Il sindaco di Quarto, con altri comuni flegrei, ha preso parte alla conferenza internazionale sulla valorizzazione turistica su invito della citta’ Metropolitana. “I Campi Flegrei sono talmente unici che la loro unicita’ li candida naturalmente ad essere Patrimonio dell’Umanita’, un patrimonio da conoscere e far conoscere con una promozione reale ed attiva. Con gli altri sindaci c’e’ grande sinergia: abbiamo in cantiere progetti, alcuni dei quali si stanno gia’ concretizzando, per fare in modo che la nostra terra sia conosciuta da un pubblico piu’ vasto, in modo da poter progettare e realizzare un turismo culturale, sostenibile, accessibile e responsabile” ha concluso Sabino


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 28 Settembre 2019 - 19:02
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più temibili?

Il conto alla rovescia per l’inizio di Serie A 2025/2026 è quasi agli sgoccioli, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:23

Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC

Sommario 1 Corso PLC: cosa sono, a chi servono e perché se ne parla tanto… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:14

Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da Monteforte Irpino.

Emergenza idrica senza fine in Irpinia. In diversi comuni della provincia di Avellino, soprattutto nelle… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 15:11

Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il preside in pensione

Un’escursione solitaria si è trasformata in un incubo sui monti del Matese, in Molise, dove… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:56

Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala: era di origini irpine

Milano – Si è spenta a 75 anni, dopo una lunga malattia, Maria Di Freda,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:41

Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Pontecagnano  – Un vasto incendio ha devastato nella notte un capannone di 2.000 metri quadri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 14:26