AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 14:40
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 14:40
23.3 C
Napoli

Campania: ecco il programma per la quarta Giornata nazionale dei Borghi Autentici d'Italia, domenica 29 settembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal Piemonte alla Sicilia i Borghi Autentici d'Italia che partecipano alla Giornata nazionale festeggeranno la lentezza come valore, un valore da riscoprire in un mondo che tende ormai a privilegiare e idolatrare la velocità, con stili di vita sempre più frenetici, spostamenti sempre più rapidi, contatti umani sempre più affrettati e superficiali, la perenne “connessione”, la competitività esasperata.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

Le parole d’ordine della Giornata nazionale sono: “comunità”, “identità”, “cura dei dettagli”, “pazienza”, “dedizione”, “qualità” dei processi creativi e “convivialità”, per dare maggiore visibilità a quei piccoli e medi Comuni che, dal Nord al Sud del Paese, rappresentano il grande patrimonio culturale ed enogastronomico, ancora in via di scoperta di una Italia che punta a un modello di vita più sostenibile e alla valorizzazione delle risorse locali.
Nei Comuni partecipanti sono state organizzate diverse iniziative di fruizione del territorio e delle sue prerogative, per chi vuole prendersi il tempo di recuperare la dimensione della lentezza, assecondare il pensiero, rilassarsi, partecipando ad eventi, passeggiate, osservazioni, laboratori, proposte sportive e altre attività.
L’evento rappresenta un appuntamento importante e strategico in questo 2019 Anno del Turismo Lento e si propone di dare un forte impulso alla conoscenza delle identità dei Borghi italiani, del loro saper fare produttivo, al sistema di comunità e di culture che rappresentano la vera autenticità e identità forte del nostro Paese. Turismo lento è sinonimo di sostenibilità e di affezione a quell’Italia che se osservata con serenità e distensione, regala immagini, paesaggi, narrazioni, relazioni umane di inestimabile valore e che infondono benessere. La Giornata Nazionale sarà l'occasione per rivolgere lo sguardo a località meno conosciute e che custodiscono patrimoni paesaggistici, storico artistici e produttivi del nostro Paese. Borghi Autentici nei quali troviamo messaggi inediti scritti con parole quali autenticità, saper fare produttivo, cura dei dettagli, creatività, bellezza.
Ricchissimo il programma che i Comuni aderenti hanno elaborato programmando eventi ed iniziative locali strettamente coerenti e pertinenti con il tema e con il progetto speciale nel suo complesso.

In Campania:
Tramonti (Salerno) propone una doppia escursione trek mattutina al “Sentiero delle 13 chiese” ed a quello delle “Formichelle”: Nel pomeriggio, convegno sugli obiettivi turistici del territorio e trasferimento a Gete per visitare la Cappella rupestre. Tappa, quindi, a Campinola per la visita al Giardino segreto dell'Anima. In serata, degustazione al Convento San Francesco in Polvica a base di vini e prodotti tipici. Consigliata, la prenotazione, con 3 diversi pacchetti disponibili, chiamando il numero 3921449704 (Nicola).

Articolo pubblicato il 27 Settembre 2019 - 17:29 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!