#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Camorra e Quarta Mafia foggiana inondavano di droga il Trentino: 15 arresti e 73 indagati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Guardia di Finanza di Trento ha arrestato 15 persone in varie localita’ d’Italia e all’estero e indagato complessivamente 73 persone, fra le quali esponenti della camorra e della “quarta mafia foggiana”. Le Fiamme Gialle, coordinate dalla Dda di Trento, hanno sequestrato oltre 1 tonnellata di hashish e 2 chili di cocaina, per un valore sul mercato stimato in oltre 70 milioni di euro. L’operazione, denominata ‘Carthago’, e’ scattata alle prime luci dell’alba. In esecuzione delle misure di custodia cautelare in carcere sono stati catturati, in Italia, tre marocchini, dimoranti a Santeramo in Colle (Bari) e Boltiere (Bergamo) ed un italiano di Torre Annunziata (Napoli) che, secondo gli investigatori, sarebbe legato al clan Gionta. Altre quattro persone, un marocchino dimorante a Bariano (Bergamo) altri due marocchini dimoranti in Spagna ed in Olanda ed un quarta persona, sempre marocchina, sono attualmente ricercati. Le indagini sono partite nel marzo 2016 con un sequestro di stupefacenti ad un gruppo di spacciatori maghrebini radicato in Trentino Alto Adige e sono state dirette dalla Dda di Trento e condotte dalle unita’ speciali antidroga del Gico della Guardia di Finanza di Trento. Secondo gli investigatori, la vasta rete di narcotraffico si estendeva in Marocco, passando per la Spagna, la Svizzera e l’Olanda fino ad arrivare in Italia. Sono stati cosi individuati due sodalizi criminali composti, prevalentemente, da persone di origine maghrebina ed italiana, stabilmente radicati in Trentino-Alto Adige, Lombardia, Basilicata, Campania e Puglia, che si ripartivano i locali mercati dello spaccio. In particolare – secondo gli investigatori – il primo sodalizio, localizzato in nord Italia e composto prevalentemente da maghrebini, approvvigionandosi in Spagna e Svizzera di hashish e cocaina, riforniva con cadenza periodica i “mercati” delle province di Trento e Bolzano, dove lo stupefacente veniva venduto al dettaglio dai pusher, perlopiu’ tunisini e marocchini, presso i parchi cittadini dei centri storici, in prossimita’ di istituti scolastici nonche’, in periodi di alta stagione, anche in alcune localita’ turistiche di alta montagna. Stessi “mercati” di destinazione e medesima capillare distribuzione della droga anche da parte del secondo sodalizio criminale, localizzato in Basilicata e Puglia, composto da esponenti della malavita di Cerignola (Foggia) appartenente alla cosiddetta “quarta mafia foggiana”, in accordo con gli esponenti del clan camorristico Gionta di Torre Annunziata (Napoli), che – secondo gli investigatori – importava ingenti quantita’ di hashish e cocaina direttamente dai luoghi di produzione in Marocco e Spagna, per poi destinarli alla distribuzione sul territorio nazionale, compresa la provincia di Trento, “mercato”, quest’ultimo, di cui si prendeva cura personalmente uno dei principali esponenti dell’organizzazione criminale.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2019 - 11:12

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento