Politica Campania

Bomba d’acqua sull’Ospedale del Mare, Ciro Verdoliva: ‘Dissento dai toni usati della consigliera Ciarambino’

Condivid

In merito alle dichiarazioni della consigliera regionale Valeria Ciarambino, la direzione strategica dell’ASL Napoli 1 Centro fa sapere che non vi è alcun tentativo di censura nelle decisioni assunte rispetto al sopralluogo richiesto, come del resto testimonia l’aver diffuso alla stampa già in mattinata un resoconto dell’accaduto e un chiaro impegno sull’immediata ripresa di un servizio tanto importante. «L’impossibilità di acconsentire al sopralluogo – chiarisce Ciro Verdoliva – è dipeso
dall’esecuzione in corso dei lavori di ripristino e soprattutto dalle prove di funzionamento che prevedono la presenza dei soli addetti ai lavori per ragioni di sicurezza. Prima del diritto di ispezione reclamato dalla consigliera e del suo interesse ad ottenere consenso politico, per noi è doveroso ripristinare il servizio di Radioterapia per i pazienti.
Resta inteso che sussiste il diritto di chiedere tutte le informazioni utili nel rispetto del ruolo di consigliere regionale e l’accesso alle aree comuni, ovvero in aree ove non sono in corso attività di assistenza clinico-sanitaria, o ancora attività tecnico manutentive, e in tal senso tutti sono i benvenuti nelle strutture dell’ASL Napoli 1 Centro. Del resto, questa direzione generale ha fatto della trasparenza un principio inalienabile. Tengo inoltre a precisare che il direttore sanitario del
presidio questa mattina, nel corso della visita della consigliera è sempre stato disponibile a fornire qualsiasi informazione richiesta”. Verdoliva ha poi espresso dissenso per i toni con i quali la consigliera ha ancora una volta alimentato il clima di diffidenza nei confronti di chi lavora
per la salute dei cittadini. «Ogni giorno medici e infermieri vengono aggrediti fisicamente e verbalmente, mi spiace che non si riesca a evitare di strumentalizzare ogni evento pur di generare dissenso. Credo che sarebbe il momento di una maggiore assunzione di responsabilità rispetto
ad un clima d’odio che viene continuamente alimentato. A farne le spese sono infatti i nostri operatori sanitari, le nostre donne e i nostri uomini ai quali, ancora una volta, voglio dire grazie».


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2019 - 19:49
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi

Melito – Un incendio è scoppiato oggi in un appartamento situato in una palazzina di… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 19:26

Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle macerie

Torre del Greco– È deceduto nel pomeriggio all’ospedale del Mare di Napoli il sessantaquattrenne Diego… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 19:17

Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante

Il boss Michele Orefice, 46 anni, ritenuto a capo dell'omonimo gruppo malavitoso legato componente il… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 18:55

Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo 2025

Pompei – Domenica 6 luglio Paolo Belli farà tappa in Piazza Schettini a Pompei con… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 17:33

Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio ritiro a Castel di Sangro

La nuova stagione della Juve Stabia è pronta a decollare tra le montagne dell’Abruzzo. Il… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 17:15

Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia di riferimento

Dopo giorni di preoccupazione e attesa, arriva un segnale rassicurante per i cittadini della zona… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 17:05