Rischiano multe da 2.Potrebbe interessarti
"Individueremo gli utenti italiani e verranno perseguiti", ha spiegato il colonnello Giovanni Reccia, comandante del Nucleo speciale tutela della privacy e frode tecnologica. L'indagine, svolta in collaborazione con Eurojust, e' a carico di 25 soggetti, tra cui due greci, ideatori della piattaforma. Base dell'organizzazione in Italia e' Napoli, con collegamenti in 9 citta' italiane. Nell'ordinanza di sequestro preventivo di risorse web, conti correnti e carte di debito, a carico degli indagati, il gip di Napoli sottolinea che e' stato rinvenuto "un sofisticato sistema organizzato di frode finalizzato alla captazione e diffusione di prodotti destinati alla Tv a pagamento, con notevole danno ai titolari dei diritti ed evidente frustrazione del libero mercato". Agli accertamenti hanno collaborato i tecnici del reparto antifrode di Sky.
Blitz antipirateria: rischio multe fino 25mila euro per gli utenti
Notizie del giorno
- 17:55
- 17:31
- 16:48
- 16:36
- 15:39
- 14:41
- 14:14
- 13:59
- 12:54
- 11:25
- 09:31
- 09:18
- 07:52
- 07:38
- 07:23
- 06:50
- 01:49





























