Scatterà domani una rivoluzione nel mondo delle banche online, che rischia di creare enormi disagi agli utenti e ritardare pagamenti e altre operazioni bancarie. Lo afferma il Codacons, che ricorda come il 14 settembre entrerà nel vivo la Direttiva europea per i pagamenti elettronici (Psd2 – Payment services directive 2) che regola i pagamenti digitali allo scopo di garantire maggior sicurezza nei movimenti di denaro. Il primo effetto delle nuovi disposizioni sarà l’addio a chiavette, “token” e carte-codici finora forniti dalle banche online ai propri clienti per consentire di eseguire pagamenti in tutta sicurezza. Il loro posto sarà preso dagli smartphone, dal momento che per autorizzare un pagamento sarà indispensabile possedere almeno due elementi di autenticazione a scelta fra tre opzioni: un oggetto che possiede solo il cliente (come ad esempio lo smartphone), una caratteristica che possiede solo il cliente (come l’impronta digitale o un altro fattore biometrico) o un’informazione nota solo al cliente (come una password). Gli istituti bancari europei avranno l’obbligo di rifiutare le richieste di transazione che non siano autorizzate secondo tali standard. “Molti istituti di credito si sono attivati già da diversi giorni, tuttavia si rischia il caos e i disagi per gli utenti legati alle nuove procedure saranno inevitabili – spiega il presidente Carlo Rienzi – Anche i piccoli siti specializzati in e-commerce rischiano di arrivare impreparati all’appuntamento. La Direttiva, inoltre, potrebbe spingere gli utenti verso l’acquisto di nuovi smartphone dotati di sensori biometrici e riconoscimento delle impronte digitali, a tutto vantaggio delle multinazionali della telefonia”.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Torre Annunziata– Un duro colpo è stato inferto oggi al clan Gionta, una delle più… Leggi tutto
Napoli celebra il ritorno delle palme in viale Augusto, a Fuorigrotta, con il completamento di… Leggi tutto
Nuova ondata di furti sulla spiaggia libera di Mappatella Beach, sul lungomare di Napoli, dove… Leggi tutto
Napoli– Cambia il volto della raccolta differenziata nel cuore della città. In 18 tra piazze… Leggi tutto
Agropoli – Assegni falsificati per acquistare minicar, carte di credito rubatee un sistema di riciclaggio… Leggi tutto
Cava dè Tirreni - Un altro drammatico episodio di violenza scuote il Salernitano, un ennesimo… Leggi tutto