#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
18.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Arzano, operazione contro lo sversamento illegale di rifiuti: sequestrate due maxi discariche (FOTO)

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – Operazione contro lo sversamento illegale di rifiuti: sequestrate due maxi discariche in via Vittorio Emanuele. Diffidata Città Metropolitana e comune. Il comandante Luigi Maiello: “Criticità si possono superare solo con la collaborazione dei cittadini. Per gli inadempienti beccati a sversare rifiuti, si potrebbero aprire le porte del carcere”. A finire nel mirino della Polizia locale guidata dal comandante Luigi Maiello la famigerata via vittorio Emanuele, all’esterno dello stadio comunale, e le aree sottostanti l’asse mediano di competenza della Città Metropolitana. Zone che nonostante siano crocevia e passaggio di automobilisti, è diventata negli anni una vera e propria discarica a cielo aperto. Mentre un ulteriore ed enorme ammasso di rifiuti speciali è stato scoperto nella zona e sottoposto a sequestro dai caschi bianchi nel corso di un servizio di controllo del territorio per tutelare la salute pubblica. Una situazione ormai emergenziale che vede locali e abitanti dei comuni limitrofi anche nelle ore diurne fermarsi e gettare sacchetti della spazzatura, rifiuti speciali, scarti industriali e ingombranti alla rinfusa e dove capita, invece di rispettare le benché minime norme del buon vivere civile. Con i rischi connessi all’incombente emergenza dei roghi tossici, ormai diffuso nell’intera Regione Campania. Frattanto gli agenti proseguono senza sosta nella loro attività di controlli a tappeto nell’ambito del territorio di competenza, ispezionando numerose aree. In particolare, nell’ambito di tali servizi, grazie alla proficua attività info-operativa e confortati anche da alcuni spunti informativi derivanti dall’approfondita conoscenza dell’ambiente e della realtà locali, nelle settimane scorse hanno posto sotto sequestro e provveduto all’immediata bonifica della mega-discarica abusiva nei pressi della rotonda di Arzano. I rifiuti sono stati rinvenuti su di un’area di diverse centinaia di metri quadri situata al disotto del ponte di collegamento che bypassa la rotonda e si collega più avanti con la cosiddetta “strada degli americani” fino a toccare i comuni di Melito e Marano, fino ad arrivare nei comuni casertani. Al termine delle operazioni, all’interno delle discariche sequestrate ieri, gli agenti hanno rinvenuto rifiuti di ogni genere e cumuli d’immondizia sparsi per l’intera area. In particolare sarebbero stati rinvenuti rifiuti di tipo umido (tra i quali scorte del settore alimentare), materiali ferrosi, legno, materiali elettronici in disuso, amianto, materassi, residui di lavorazioni edilizie, rifiuti industriali di ogni genere. Ovviamente, per capire se ci sia anche la presenza di eventuali rifiuti tossici, bisognerà attendere le analisi degli esperti.

GDN


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2019 - 20:42

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento