#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:25
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Arzano: abuso d’ufficio in concorso, nei guai due ex amministratori della maggioranza a guida di Fiorella Esposito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. Abuso d’ufficio in concorso, nei guai due ex amministratori della maggioranza a guida Fiorella Esposito. Ex ditta dei rifiuti Senesi sotto scacco dell’ amministrazione sciolta. Blitz dei carabinieri in comune: sequestrate anche fatture, atti e ordinanze prefettizie di affidamento all’attuale Consorzio Gema. Un’indagine meticolosa che non esula da eventuali e nuovi sviluppi giudiziari con il coinvolgimento di altri amministratori, quella che vede coinvolti con l’emissione di due avvisi di garanzia, l’ex politico di punta dell’ex maggioranza di governo Rosario Errichiello – definito vero e proprio vulnus negli atti dello scioglimento per camorra -, e l’ex assessore all’igiene urbana Gennaro Sensale. Secondo le prime ipotesi accusatorie messe nere su bianco dalla Procura di Napoli Nord a seguito delle indagini dei militari dell’Arma di Arzano, i due avrebbero “ordinato” all’ex ditta dei rifiuti Senesi SpA di procedere alla rimozione dei rifiuti presso note attività di ristorazione e industrie locali in violazione delle norme che regolano il buon andamento della pubblica amministrazione. Procurando un ingiusto vantaggio alle attività commerciali arrecando grave danno alla salute pubblica dei cittadini. Poiché, con le operazioni richieste anche nei giorni non previsti, esaurivano le quote aggiuntive previste per capitolato cagionando danni erariali all’ente e creando, così facendo, una vera e propria emergenza rifiuti con la ditta impossibilitata a recuperare i restanti rifiuti presso le utenze domestiche. Ovviamente sono le battute inziali di un’inchiesta che potrebbe far emergere un vero e proprio sistema fatto di presunti ricatti, informazioni “addomesticate” e “pilotate” a secondo degli indirizzi politici del momento e di partito, mancati pagamenti con la gestione diretta degli appalti in città con possibili riscontri investigativi. L’inchiesta potrebbe essere nata a seguito di numerose denunce della stessa ex sindaca che cosi facendo avrebbe però fatto scoperchiare l’ennesima pagina nera della città. I due indagati sono comunque entrambi da dichiararsi innocenti fino a sentenza definitiva. (gdn)


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Settembre 2019 - 08:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie