#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
20.2 C
Napoli
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...

Anacapri. Forum di approfondimento scientifico: modera Alessandro Cecchi Paone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella splendida cornice del Comune di Anacapri, il famoso giornalista e divulgatore scientifico professore Alessandro Cecchi Paone sarà moderatore, Venerdì 27 settembre, del primo forum di approfondimento scientifico sui temi della Data Governance e della Cyber Security nella Pubblica Amministrazione, materie sempre più attuali soprattutto a seguito della perentorietà manifestata dal Legislatore e dall’Unione Europea nell’aggiornamento e la messa a norma degli Enti Pubblici. L’evento, totalmente gratuito, e organizzato dalla Società Fidia Consulting, leader nel settore della consulenza e formazione nelle materie di cui sopra, sarà patrocinato dal Comune di Anacapri, dall’Associazione Federprivacy, da ASSO DPO e dall’ Associazione Italiana Formatori (A.I.F.), avrà inoltre come sponsor le Società: Appleby, PrivacyLab, Outsource IT, Swascan e Giallo Interactive. Il seminario ha lo scopo di trasmettere alle Pubbliche Amministrazioni che parteciperanno, la visione di trasformazione che interverrà nel futuro prossimo per effetto degli interventi da realizzare al fine di concretizzare il disegno di innovazione previsto dalle Istituzioni nazionali e sovranazionali, accompagnando in questo processo di transizione con gradualità ed efficacia tutti gli attori coinvolti. Per garantire ai partecipanti un’esperienza estremamente elevata sotto il profilo tecnico e qualitativo è stato selezionato un parterre di relatori che rappresentano l’avanguardia e l’eccellenza assoluta nel settore, fra i quali spiccano nomi come l’Avvocato Luca Bolognini, Presidente dell’Istituto Italiano Privacy e giurista di fama internazionale, vero punto di riferimento nell’interpretazione delle norme di settore, soprattutto nei passaggi più ostici da comprendere ed attuare; il Dott. Raoul “Nobody” Chiesa, l’hacker italiano più famoso in Patria e nel mondo, che ha messo le sue capacità al servizio della Cyber security e dell’innovazione digitale della PA; il Dott. Andrea Chiozzi, CEO di PrivacyLab, e il Dott. Pierguido Iezzi, Cyber Security Director e Digital Innovation manager presso Swascan, due delle maggiori Software House del panorama italiano, per quanto riguarda il settore Privacy, Data Governance e Cyber security. L’invito è pertanto aperto a tutti gli Enti Pubblici che desiderano approfondire le tematiche di cui sopra, sia che abbiano già intrapreso il percorso richiesto dalle Istituzioni sia che debbano ancora muovere i primi passi.
Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione in quanto il numero di posti è limitato; per prenotarsi o chiedere informazioni potete contattare i seguenti recapiti: eventi@fidiaconsulting.it oppure 349.54.79.678.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2019 - 11:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento