Flash News

Al Museo del Cinema di Torino la mostra dedicata a Lombroso, scatti razzisti dei napoletani definiti delinquenti il base alla provenienza

Condivid

“Il Museo del Cinema di Torino ha inaugurato una mostra dedicata agli studi di Cesare Lombroso, lo studioso che – senza alcun fondamento sul piano scientifico – affermava che si diventa delinquenti in base alla propria natura e dunque sulla base della provenienza territoriale. Le sue strampalate teorie, basate in tanti casi su ‘studi’ su delinquenti provenienti dal Mezzogiorno e in particolar modo da Napoli, sono state ampiamente smentite dalla scienza. Nonostante ciò il capoluogo piemontese continua ad ospitare un museo a lui dedicato, dove sono esposti i reperti dei suoi ‘studi’ e inaugura addirittura nuove mostre dedicate alla sua figura. In questo caso si tratta di una raccolta di reperti fotografici in cui si mostrano i volti delle persone, nei quali Lombroso pretendeva di riscontrare un’inclinazione alla delinquenza. La mostra del Museo del Cinema mostra dunque scatti profondamente razzisti di delinquenti, anche napoletani, catalogati in base alla provenienza geografica”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il conduttore de “La Radiazza” su Radio Marte Gianni Simioli. “Non ci addentriamo in un’analisi circa il valore storico dei reperti ma sottolineiamo che riteniamo estremamente grave mostrarli senza specificare l’assenza di una qualsiasi valenza scientifica. Anzi sulla locandina è espressamente indicata la provenienza dall’archivio fotografico del Museo di Antropologia criminale dell’Università di Torino. Il visitatore meno attento potrebbe dunque essere fuorviato e credere che sussista una base scientifica nelle sciocchezze razziste sostenute da Lombroso. Un rischio che non è assolutamente il caso di correre in un’epoca come la nostra. Abbiamo dunque inviato una nota alla direzione del museo chiedendo di inserire delle indicazioni che specificano l’assenza di valenza scientifica dei reperti esposti in quanto, allo stato attuale, la mostra risulta offensiva nei confronti dei napoletani e dei meridionali in generale”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 26 Settembre 2019 - 14:13
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Reggia di Caserta cancella il concerto di Gergiev: polemiche e reazioni a catena

Caserta– Niente concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta. Dopo settimane di polemiche, la… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 20:26

Contursi, furto di cavi di rame mette fuori uso impianti sull’A2

Contursi – Un furto di cavi di rame e altri materiali strategici ha paralizzato i… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 20:16

Vitulano, dopo un secolo i nipoti americani ritrovano le radici del nonno emigrato

Vitulano  – A oltre cento anni dall’emigrazione di Luigi Alessandro Rivellini, partito da Vitulano nel… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 20:06

Napoli, la telenovela Osimhen è finita

Dopo settimane di voci, trattative sottotraccia, offerte smentite e ipotesi suggestive, la telenovela estiva del… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 19:54

Morto a Ibiza il dj napoletano Michele Noschese noto come Godzi

È morto a Ibiza, nella notte tra venerdì e sabato, Michele Noschese, in arte Godzi,… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 19:37

Fiamme sul treno della Circumvesuviana: 15 feriti. Aperta un’inchiesta

Napoli – Ancora un grave episodio sulla linea Circumvesuviana, una delle tratte ferroviarie più criticate… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 18:54