#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 20:48
31.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

A 40 anni dal record i 200 al San Paolo in ricordo di Mennea

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli rende omaggio al grande Pietro Mennea. Esattamente 40 anni fa, il 12 settembre 1979, Mennea stabili’ il record del mondo in occasione dell’Universiade di Citta’ del Messico col tempo di 19″72, un record oggi detenuto da Usain Bolt ma che e’ ancora il record europeo sulla distanza e, conseguentemente, anche primato italiano. Per ricordare il grande campione di Barletta, tra le ore 16 e le 18 saranno corse numerose batterie dei 200 metri, dagli allievi di dieci anni fino ai senior di 60: questo il tributo al grande campione da parte del Comune di Napoli e delle associazioni sportive aderenti la FIDAL, che utilizzano la struttura (8 palestre e la pista di atletica), per un totale di oltre 2500 atleti che giornalmente praticano circa trenta attivita’, dall’atletica leggera, al judo, al Karate, al Kung Fu,Tai Chi, Aikido, Taekwondo, fino alla Boxe e al Fitness (sala pesi e corsi vari). TNumerosi sono gli atleti che si allenano al San Paolo, che non e’ quindi solo il tempio del calcio: sportivi di caratura mondiale nelle arti marziali e negli sport di combattimento, anche con importanti tecnici e giudici nel Taekwondo (Luigi Signore, Stefano Camardella, Daniele Barone e Gabriele Varella ), nel Karate (Imma Vacca e Francesco Persico), nel Kung Fu (Gianni Mattei, Giorgio Rainone, Luca Ferrante e Mattei Miriam) e nella Boxe (Danny Cotena). Nell’atletica l’Hippos Campi Flegrei e’ la squadra che da piu’ anni e’ presente nell’impianto di Fuorigrotta mentre il Cral 2016 e’ figlio dello storico Centro Ester. Dal 2014 e’ presente anche l’Enterprise che ha conquistato 11 scudetti, con 5 atleti nei gruppi sportivi militari, con i detentori del record italiano under16 nella staffetta svedese (100-200-300-400m), in finale scudetto nel 2019 sia con la squadra assoluta che con quella Under23 ed Under18, unica squadra campana con atleti che hanno vestito la maglia azzurra all’Universiade di Napoli (Samuele Cerro nel Salto Triplo – Francesco Fortunato nella Marcia). Figli della pista del San Paolo anche Andrea Romani ed Alessandro Sibilio, azzurri di alto livello, campioni del mondo Under20 nella staffetta 4×400 a Tampere nel 2018. (


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 11 Settembre 2019 - 17:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie