ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 11:31
26.5 C
Napoli

‘Un’estate da Re’: 6 Grandi eventi musicali alla Reggia di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 28 Agosto al 29 Settembre 2019 si terrà nel magnifico Parco della Reggia di Caserta la quarta edizione di “Un’estate da Re. La Grande Musica alla Reggia di Caserta”, un’importante rassegna di musica classica, lirica e sinfonica che presenta ben sei concerti in una location eccezionale.
I concerti si terranno infatti nello splendido emiciclo sotto le stelle dell’Aperia, nella parte alta del grandioso parco della Reggia affianco al Giardino Inglese e restaurato anno dopo anno proprio grazie al festival.
Un’estate da Re è un grande festival realizzato con la Regione Campania, il MIBAC, il Comune di Caserta e organizzato dalla Scabec. La direzione artistica è del Maestro Antonio Marzullo e si avvale della collaborazione del Teatro di San Carlo di Napoli e del Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno.
Ben sei i concerti, con grandi artisti internazionali che accontentano gli appassionati della classica ma anche al pubblico più giovane. Ci saranno infatti i concerti di Ezio Bosso e David Garrett seguiti da migliaia di fan, il Balletto del San Carlo, il celebre violinista Julian Rachlin diretto da Alvise Casellati, e il Maestro Zubin Mehta, direttore tra i più celebri al mondo che, sul podio dell’Orchestra del Teatro San Carlo dirigerà il grande Stefano Bollani.
• 28 Agosto | Ezio Bosso – concerto sinfonico del Maestro Ezio Bosso che dirigerà la Filarmonica di Salerno. Il programma prevede due “Danze ungheresi” di Johannes Brahms, la Sinfonia n. 9 “Dal Nuovo Mondo” di Antonín Dvořák, per concludere con il Bolero di Maurice Ravel.- 30 euro intero – 15 euro ridotto I settore – 15 euro intero – 7 euro ridotto II settore
• 8 Settembre| Alvise Casellati & Julian Rachlin – l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta dal Maestro Alvise Casellati. Violino solista Julian Rachlin. In programma la Sinfonia da “L’Italiana in Algeri” di Gioachino Rossini, il Concerto per violino e orchestra op. 64 di Felix Mendelssohn, la Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore di Franz Schubert – 30 euro intero – 15 euro ridotto I settore 15 euro intero – 7 euro ridotto II settore
• 13 Settembre | Pulcinella – “Pulcinella” di Igor Stravinskij con il Balletto del San Carlo, una produzione del Massimo napoletano con le coreografie di Francesco Nappa e le scenografie realizzate con 140 opere dell’artista Lello Esposito – 30 euro intero – 15 euro ridotto I settore – 15 euro intero – 7 euro ridotto II settore
• 17 Settembre| David Garrett – Concerto del violinista David Garrett dal titolo “Unlimited – Greatest Hits – Live” . Uno straordinario viaggio musicale tra classico e rock durante il quale “il violinista del diavolo” sprigiona tutto il suo coinvolgente ed irresistibile talento artistico – 60 euro intero – 30 euro ridotto I settore – 30 euro intero e 15 euro ridotto II settore
• 28 Settembre | Zubin Mehta e Stefano Bollani -l’Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli diretta dal Maestro Zubin Mehta, con Stefano Bollani al pianoforte. Il concerto del 28 propone l’Ouverture da “La Forza del destino” di Giuseppe Verdi, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 in la maggiore, K 488 di Wolfgang Amadeus Mozart, e infine la Sinfonia n. 5 in mi minore, op. 64 di Pëtr Il’ič Čajkovskij – 60 euro intero – 30 euro ridotto I settore – 30 euro intero e 15 euro ridotto II settore
• 29 Settembre | Zubin Mehta e Stefano Bollani – l’Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli diretta dal Maestro Zubin Mehta, con Stefano Bollani al pianoforte – Il programma del 29, prevede l’Ouverture da “I Vespri Siciliani” di Giuseppe Verdi, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 in la maggiore, K 488 di Wolfgang Amadeus Mozart, la Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 9 di Ludwig van Beethoven – 60 euro intero – 30 euro ridotto I settore – 30 euro intero e 15 euro ridotto II settore


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Agosto 2019 - 08:42
facebook

Ultim'ora

Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche