#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
16.6 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Terra dei fuochi: denunce e multe nei comuni a Nord di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cinque attività imprenditoriali e commerciali esaminate, di cui una sequestrata, 16 persone controllate, di cui una denunciata per reati ambientali, quattro sanzionate e sei lavoratori irregolari, 15 sanzioni per un totale di circa 50mila euro applicate, per violazioni in materia di smaltimento e stoccaggio dei rifiuti, di tenuta di registri di carico e scarico e di lavoro in nero. Sono i dati emersi dal piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti firmato il 19 novembre 2018 dal presidente del Consiglio dei ministri, dai ministri interessati e dal Presidente della Regione Campania, la Cabina di Regia presieduta dall’incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, in attuazione. Nell’ambito del piano sono state disposteoperazioni interforze di controllo straordinario del territorio nei comuni di Villaricca, Marano e Quarto, in provincia di Napoli. (Segue). CRO CAM mrc/lcr 081502 AGO 19 In campo quindici equipaggi, per un totale di trentuno unità appartenenti al raggruppamento ‘Campania’ dell’esercito, al commissariato di Giugliano, ai carabinieri di Villaricca e Marano, ai carabinieri forestali di Pozzuoli e al nucleo ispettorato del lavoro dei carabinieri, alla guardia di finanza di Giugliano, alla polizia metropolitana, alle polizie Locali di Marano, Villaricca e Quarto. L’individuazione degli obiettivi è stata effettuata anche grazie all’impiego dei droni da parte dell’esercito.In particolare, nel comune di Villaricca è stata sequestrata un’azienda del settore meccanico per illecito stoccaggio di rifiuti speciali e pericolosi quali olii esausti, filtri e altri parti di ricambio per veicoli. La ditta, alla quale erano addetti lavoratori in nero, era priva delle autorizzazioni sanitarie, nonché dei registri di carico e scarico. Il proprietario è stato denunciato per reati ambientali. Nello stesso comune e in quello di Marano sono stati sanzionati i titolari di due autocarrozzerie per illecito stoccaggio di rifiuti speciali e l’emissione non conforme di polveri nell’aria, nonché per impiego di personale in nero. Nell’ambito dell’attività di vigilanza svolta dall’esercito con il concorso delle forze di polizia locale, nel comune di Quarto sono stati individuati scarichi abusivi di acque reflue provenienti da un complesso con diverse unità abitative i cui proprietari sono stati sanzionati per violazioni ambientali


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2019 - 19:03

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE