ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 18:38
27 C
Napoli

Terra dei fuochi: denunce e multe nei comuni a Nord di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cinque attività imprenditoriali e commerciali esaminate, di cui una sequestrata, 16 persone controllate, di cui una denunciata per reati ambientali, quattro sanzionate e sei lavoratori irregolari, 15 sanzioni per un totale di circa 50mila euro applicate, per violazioni in materia di smaltimento e stoccaggio dei rifiuti, di tenuta di registri di carico e scarico e di lavoro in nero. Sono i dati emersi dal piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti firmato il 19 novembre 2018 dal presidente del Consiglio dei ministri, dai ministri interessati e dal Presidente della Regione Campania, la Cabina di Regia presieduta dall’incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, in attuazione. Nell’ambito del piano sono state disposteoperazioni interforze di controllo straordinario del territorio nei comuni di Villaricca, Marano e Quarto, in provincia di Napoli. (Segue). CRO CAM mrc/lcr 081502 AGO 19 In campo quindici equipaggi, per un totale di trentuno unità appartenenti al raggruppamento ‘Campania’ dell’esercito, al commissariato di Giugliano, ai carabinieri di Villaricca e Marano, ai carabinieri forestali di Pozzuoli e al nucleo ispettorato del lavoro dei carabinieri, alla guardia di finanza di Giugliano, alla polizia metropolitana, alle polizie Locali di Marano, Villaricca e Quarto. L’individuazione degli obiettivi è stata effettuata anche grazie all’impiego dei droni da parte dell’esercito.In particolare, nel comune di Villaricca è stata sequestrata un’azienda del settore meccanico per illecito stoccaggio di rifiuti speciali e pericolosi quali olii esausti, filtri e altri parti di ricambio per veicoli. La ditta, alla quale erano addetti lavoratori in nero, era priva delle autorizzazioni sanitarie, nonché dei registri di carico e scarico. Il proprietario è stato denunciato per reati ambientali. Nello stesso comune e in quello di Marano sono stati sanzionati i titolari di due autocarrozzerie per illecito stoccaggio di rifiuti speciali e l’emissione non conforme di polveri nell’aria, nonché per impiego di personale in nero. Nell’ambito dell’attività di vigilanza svolta dall’esercito con il concorso delle forze di polizia locale, nel comune di Quarto sono stati individuati scarichi abusivi di acque reflue provenienti da un complesso con diverse unità abitative i cui proprietari sono stati sanzionati per violazioni ambientali


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 8 Agosto 2019 - 19:03
facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche