#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli

Spagna: il caso dei 17 “bambini-lupo”, colpa di farmaci sbagliati 

facebook
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Spagna lo chiamano “il caso dei bambini lupo” e sta facendo il giro delle prime pagine dei giornali. Almeno 17 bambini hanno contratto l’ipertricosi, una malattia nota come “sindrome del lupo mannaro” che determina la crescita anormale dei capelli e dei peli. Nella fattispecie, come riferisce il ministero della Sanita’ spagnolo, all’origine del fenomeno vi sarebbe di un medicinale inserito per errore nella confezione di un altro farmaco. Il caso e’ emerso a giugno, quando alcuni genitori hanno iniziato a notare che ai loro figli stavano crescendo in maniera innaturale i peli, e questo presumibilmente dopo aver assunto un farmaco che credevano fosse l’omeprazolo, un protettore gastrico. Un’indagine delle autorita’ ha invece rilevato che le confezioni contenevano il minoxidil, una sostanza utilizzata per i trattamenti contro la caduta dei capelli. Dopo un’apposita indagine, la ministra della Salute Maria Luisa Carcedo ha spiegato alla stampa che i lotti provenivano da un laboratorio presso il quale “questo medicinale e’ stato introdotto in dei contenitori che recavano l’etichetta dell’omeprazolo”. Ed e’ cosi’ che poi il farmaco e’ stato distribuito alle farmacie. Non e’ ancora chiaro come mai il laboratorio FarmaQuimica Sur, un fornitore di ingredienti attivi e medicinali con sede a Malaga, abbia mischiato erroneamente il minoxidil con l’omeprazolo. Un portavoce del ministero della Salute ha dichiarato che i 17 bambini colpiti dalla “sindrome del lupo mannaro” si trovano nella Cantabria (nord), nell’Andalusia e nella zona di Valencia. In una nota, il ministero ha affermato che una volta terminato di assumere il medicinale gli effetti dovrebbero progressivamente scomparire. Intanto, il laboratorio in questione – come reso noto dal ministero – e’ stato chiuso a titolo precauzionale. Un portavoce del Dipartimento della Salute regionale in Andalusia ha riferito all’Afp che i quattro bimbi affetti momentaneamente di ipertricosi – tre bebe’ e un bambino di sette anni – ora stanno bene.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2019 - 18:36
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento