La Serie A 2019/2020 parte stabilendo un record nelle presenze allo stadio. Mai, dall’introduzione del format a 20 squadre nella stagione 2004/2005, era stato superato il tetto delle 26 mila presenze medie a partita nella prima giornata di campionato. Ed estendendo il confronto su arco temporale si rafforza il primato: da dieci anni, in qualsiasi turno di campionato disputato ad agosto, non veniva raggiunta la soglia di 26.140 spettatori a gara (l’ultima volta nella seconda giornata della stagione 2009/2010, quando a Milano ando’ in scena il derby e all’Olimpico la sfida Roma – Juventus). Un record concretizzatosi ieri sera quando a San Siro, per Inter-Lecce, sono accorsi in 64.188. Dopo la gara del Meazza le partite piu’ seguite allo stadio sono state Roma-Genoa (38.779) e Fiorentina-Napoli (33.614). A pesare sul record l’arrivo di tanti fuoriclasse nel campionato italiano e l’avvio una settimana piu’ tardi rispetto alle ultime stagioni per aspettare il rientro dei tifosi dalle vacanze. Nelle ultime due annate, nella giornata di avvio della Serie A, erano accorsi allo stadio poco piu’ di 22 mila spettatori.
Pozzuoli - Rubate le batterie dei semafori installati in via Pergolesi per regolare il senso… Leggi tutto
Roma - "Non voglio contare i morti. Per evitarlo serve responsabilità". Poche ore dopo l'ennesima… Leggi tutto
Un’organizzazione specializzata nel traffico illecito di rifiuti, attiva tra il 2021 e il 2022 in… Leggi tutto
Benevento – Ribaltata in secondo grado la condanna a un anno di carcere per Saverio… Leggi tutto
Un rapinatore seriale Fransceco Flegisso 47enne, di Marano, uno dei due banditi arrestati ieri dalla… Leggi tutto
Napoli – Smeraldi, viaggi a Dubai, televisori e mazzette da migliaia di euro. È il… Leggi tutto