#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 18:22
28 C
Napoli

Serie A, da ‘giallo’ allenatori alla barriera, le novita’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’inizio della Serie A 2019/2020 dara’ il benvenuto ad alcune novita’ regolamentari, volute fortemente dall’International Football Association Board (IFAB) e comunicate a marzo dalla FIFA a tutte le federazioni affiliate. Una Serie di cambiamenti, alcuni con poco impatto, altri invece atti a stravolgere abitudini decennali, che in Italia entreranno in vigore a partire da sabato 24 agosto, con il match d’apertura del campionato tra Parma e Juventus. L’ennesimo restyling, a due anni dalla storica introduzione del VAR che prevede fra l’altro i ‘cartellini’ anche per gli allenatori e nuove regole per la rimessa dal fondo, il fallo di mano e la disposizione della barriera. Dal punto di vista visivo, la novita’ che colpira’ maggiormente riguardera’ la rimessa dal fondo. Non ci sara’ piu’ l’obbligo, perche’ il pallone sia in gioco, che lo stesso esca dall’area di rigore: l’attaccante potra’ entrare in area e intervenire non appena il pallone viene giocato. Una novita’ che favorira’ sia la costruzione del gioco da dietro che il pressing offensivo. Cambiano le disposizioni anche per quanto riguarda il fallo di mano: sara’ praticamente sempre punibile il braccio largo, anche con il pallone a distanza ravvicinata. In caso di braccia o mani vicine al corpo, spettera’ all’arbitro valutare l’intenzionalita’ (e non piu’ la volontarieta’). Saranno annullati tutti i gol realizzati con un tocco di braccio o di mano, anche se involontari. Anche agli allenatori potranno essere mostrati i cartellini. Proprio come avviene per i giocatori, l’arbitro potra’ estrarre il giallo e il rosso per notificare il provvedimento disciplinare. Ne sanno qualcosa Lionel Scaloni e Pep Guardiola, che in Copa America e nel Community Shield, hanno subi’to le prime ammonizioni. L’espulsione portera’ alla squalifica di almeno una giornata per il destinatario del provvedimento. Ci sara’ anche una maggiore severita’ per quanto riguarda la posizione di partenza dei portieri sui calci di rigori. Gli estremi difensori dovranno avere almeno un piede sulla linea di porta (non piu’ due) o in linea con essa se si sta saltando. Pena: ammonizione e rigore ripetuto. Cambia anche il modo di disporre la barriera. Chi attacca non potra’ piu’ mettere giocatori a prolungare la barriera, ma dovra’ tenersi ad almeno un metro di distanza. La regola e’ stata concepita con l’obiettivo di limitare le perdite di tempo dovute ai problemi di gestione degli uomini in barriera. Per quanto concerne le sostituzioni, per evitare perdite di tempo, il giocatore sostituito non dovra’ piu’ uscire dal centro del campo (fra le panchine, davanti al quarto uomo) ma sara’ obbligato a farlo dal punto delle linee perimetrali del terreno di gioco a lui piu’ vicino. Modifiche anche alla cosiddetta “regola del vantaggio”: la squadra che subisce fallo potra’ battere velocemente la punizione senza aspettare che l’arbitro commini l’ammonizione o l’espulsione, anche in presenza di un fallo in chiara occasione da gol. Novita’ anche per l’arbitro, che non e’ piu’ parte del gioco: l’azione sara’ immediatamente fermata e si riprendera’ con una sua rimessa oppure, se il tocco avviene dentro l’area, con il pallone direttamente al portiere. Infine una curiosa nuova norma anti gaffe per i portieri: se su un retropassaggio, dovesse svirgolare il pallone, potra’ giocarlo con le mani senza che questo comporti una punizione contro.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2019 - 13:21

facebook

ULTIM'ORA

Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE