#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 13:38
24.5 C
Napoli
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...

Scafati, appello al Presidente Mattarella per la grave situazione ambientale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vista la gravissima situazione ambientale e sanitaria in cui versa la città, l’Associazione Scafati 4.0 in collaborazione con altre associazioni cittadine ha promosso un appello urgente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella affinchè quale massimo garante del diritto alla salute solleciti tutti i soggetti responsabili ad intervenire con la massima celerità. Invitiamo tutte le associazioni a sottoscrivere l’appello. “Ecc.mo Presidente della Repubblica, I cittadini scafatesi si appellano a Lei, quale garante dei diritti costituzionalmente tutelati ed in primis del diritto alla salute ed all’ambiente salubre, rilevando quanto segue: – Come è noto, Scafati è una città in provincia di Salerno ed a confine con la provincia di Napoli (dista infatti circa 3 Km dal vicino Comune di Pompei) con un numero medio-alto di abitanti (circa 55.000) ed il suo territorio è in buona parte attraversato dal fiume Sarno. – Purtroppo e per l’ennesima estate, i cittadini che risiedono nelle vicinanze dell’attraversamento del fiume – in particolare nella zona di Scafati centro proprio in prossimità della sede del Municipio – hanno una qualità della vita pessima. I miasmi del fiume, infatti, rendono difficile persino camminare nelle vicinanze ed attraversare il ponte sul fiume (quello della famosa battaglia del 28 settembre 1943 che è valsa alla città la Croce al Valor Militare e la Medaglia d’oro alla Resistenza) data la presenza di numerosi scarichi provenienti da varie fonti: industrie conserviere; industrie conciarie situate più a monte; scarichi fognari abusivi; scarichi agricoli etc.. Anche nelle periferie si riscontrano problemi analoghi con la presenza del Canale San Tommaso divenuto un collettore fognario a cielo aperto. Sig. Presidente, i cittadini scafatesi sono esasperati dalla suddetta e descritta situazione, si sentono impotenti, quasi rassegnati ad un destino che quotidianamente registra la presenza di numerosi morti per tumori e malattie respiratorie, considerata l’estrema pericolosità delle esalazioni e della capacità di incidere anche sulle falde acquifere. Per tutti i motivi suesposti, le scriventi associazioni ed i cittadini tutti fanno appello a Lei, quale garante del rispetto e della tutela del diritto alla salute ed all’ambiente salubre, affinchè si sollecitino con estrema urgenza tutte le autorità preposte”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2019 - 09:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento