Salerno. Potrebbero essere scarichi illegali a causare il colore rosso dell’acqua, nel canale della spiaggia di Santa Teresa. Nel liquido, metalli pesanti come il ferro, ma anche di cloro attivo. Questi i risultati delle analisi commissionate ad un laboratorio privato, certificato, dal consigliere comunale Giampaolo Lambiase. Dunque, l’acqua del rigagnolo non è inquinata dalle fognature: la colorazione rossa potrebbe essere colorata da scarti di lavorazione che poi finiscono nel rigagnolo che sfocia a Santa Teresa. Lambiase: “C’è sicurezza per quanto riguarda i coli batteri, ma permane il superamento dei limiti di legge per quanto riguarda la tossicità e la presenza di metalli”.
Gustavo Gentile
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto
Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto
La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto
Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto
Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto