App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Rapporti coi Casalesi e coi Mallardo: la Dia confisca beni per 10 milioni di euro al nipote di Nitto Santapaola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Beni per 10 milioni di euro sono stati definitivamente confiscati dalla Dia di Catania a Vincenzo Enrico Augusto Ercolano, 49 anni, figlio dello storico boss deceduto ‘Pippo’ e di Grazia Santapaola, sorella del capomafia ergastolano Benedetto ai vertici di ‘Cosa nostra’ etnea. Il provvedimento e’ stato emesso dal Corte d’appello di Catania dopo il pronunciamento irrevocabile della Cassazione nell’ambito delle indagini ‘Sud Pontino’ della Dia sui rapporti tra i clan camorristici dei Casalesi e dei Mallardo di Giugliano con la ‘famiglia’ mafiosa Santapaola-Ercolano. Al centro dell’inchiesta della Dda etnea la societa’ “Geotrans Srl”, di cui Vincenzo Ercolano curava l’intera attivita’, nonostante ne detenesse formalmente solo il 50%. L’indagato, inoltre, gestiva la societa’ con metodi mafiosi, imponendo le tariffe di mercato e impendendo la libera attivita’ del settore, e avrebbe anche utilizzato altre ditte per “recuperare” patrimonio aziendale e clienti della “Geotrans” dopo che era stata sequestrata. Il provvedimento dispone anche per Vincenzo Ercolano la sorveglianza speciale, con l’obbligo di soggiorno nel comune di residenza, per la durata di tre anni, oltre al versamento di una somma di 20.000 euro a titolo di cauzione. Imposta anche l’applicazione dei divieti previsti dal codice antimafia: l’impossibilita’ di conseguire licenze o autorizzazioni, concessioni di qualsiasi genere, iscrizioni negli elenchi di appaltatori o di fornitori di opere, beni e servizi per la pubblica amministrazione e qualsiasi tipo di erogazione pubblica. Le indagini della Dia di Catania che hanno portato al provvedimento odierno sfociarono nell’operazione “Sud Pontino” del 2006 e nella “Caronte” del 2014, con dichiarazioni di collaboratori di giustizia che lo hanno accusato di estorsioni, minacce e violenze, intestazione fittizia di beni. In particolare col blitz “Sud Pontino” fu smantellato un sodalizio criminale che aveva al centro dei suoi interessi l’importante Mercato Ortofrutticolo di Fondi e fece emergere la sua figura di gestore e controllore nel settore dei trasporti, in nome e per conto della mafia. La confisca riguarda 100% delle quote, con relativo patrimonio aziendale, delle seguenti societa’: Geotrans Srl, costituita nel 1993 da Vincenzo Enrico Augusto Ercolano e dalla sorella Palma Cosima, di 56 anni, operante da anni nel settore del trasporto su gomma e della logistica, divenuta, in breve tempo, leader in tutta la Sicilia; Geotrans Logistica Frost Srl, societa’ controllata dalla Geotrans Srl per il 99% e per l’1% da Vincenzo Enrico Augusto Ercolano, costituita nel 2009 da altri soci, che, successivamente, cedevano le proprie quote agli Ercolano; R.C.L, societa’ costituita nel 2014 da alcuni dipendenti della Geotrans Srl; E.T.R. di Cosima Palma Ercolano, impresa individuale costituita nel 2001 e attiva nell’autotrasporto per conto terzi. Il valore del patrimonio confiscato e’ stimato dalla Dia in circa dieci milioni di euro.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Agosto 2019 - 07:15


Ultime Notizie
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra numeri vincenti e SuperStar
16 Agosto 2025 - 21:55 21:55 Redazione

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato un dettaglio curioso che non sfuggirà agli appassionati: il 31 si è preso la ribalta uscendo sia tra i numeri principali sia come SuperStar, un evento non frequente che ha subito attirato l’attenzione dei più scaramantici. La combinazione vincente del concorso n.130 è stata: 6, 15, 25, 31, 72, 79. Numero Jolly: 54 SuperStar: 31 Un mix che porta con sé altre coincidenze interessanti: il 25 e il 54, due numeri spesso ricercati dagli appassionati della smorfia (rispettivamente “Natale” e “’a caruta”), hanno affiancato un 72 che nel simbolismo partenopeo rappresenta la “meraviglia”. Le vincite di giornata Ancora una volta il “6” resta nascosto, così come il “5+1”. A fare festa sono stati due giocatori che hanno centrato il “5”, portando a casa 80.237,17 euro ciascuno. Le schedine vincenti sono state convalidate a Casal Velino (Salerno) e a Ugento (Lecce),…

Continua la lettura
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
16 Agosto 2025 - 21:33 21:33 Sebastiano Vangone

La televisione italiana perde un’altra delle sue colonne portanti. Pippo Baudo, il conduttore per eccellenza, il volto che più di ogni altro ha segnato la storia del piccolo schermo, si è spento all’età di 89 anni. Una notizia che lascia un vuoto profondo, non solo nei telespettatori che lo hanno seguito per oltre mezzo secolo, ma soprattutto tra i tanti artisti e conduttori che a lui devono le prime occasioni, la fiducia, la possibilità di trasformare un sogno in carriera. Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, per tutti semplicemente Pippo, è stato molto più di un presentatore: era un maestro, un talent scout, un uomo capace di capire prima di altri chi avrebbe lasciato il segno. Da Lorella Cuccarini a Heather Parisi, da Andrea Bocelli a Giorgia, da Laura Pausini a Fabrizio Moro: intere generazioni di volti noti devono a lui l’inizio del loro percorso. Senza Pippo, molti di loro forse non avrebbero avuto la chance di farsi conoscere. La sua carriera è stata un romanzo della televisione italiana: da Settevoci a Canzonissima, da Fantastico a Domenica In, fino al record assoluto di tredici Festival di Sanremo…

Continua la lettura
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
16 Agosto 2025 - 21:25 21:25 Matteo Setaro

Nel suo ultimo video, Cicalone torna a mostrare un volto inquietante di Napoli: Porta Capuana, uno degli ingressi storici alla città, teatro di una violenta aggressione in pieno giorno. Lo scenario è quello di un regolamento di conti che si consuma sotto gli occhi attoniti dei passanti, in un’area normalmente frequentata e centrale. Non si tratta di un episodio isolato, ma di un’altra puntata in una sequenza che torna ciclicamente nei video dello youtuber Un simbolo che perde il suo valore Porta Capuana, eretta nel 1484 e affiancata alle mura aragonesi, rappresenta da secoli un punto nevralgico di ingresso e scambio per la città: architettonicamente imponente, ha storicamente avuto un ruolo pulsante nella vita sociale e culturale cittadina. Oggi, però, quel crocevia si carica di un significato drammaticamente diverso: diventa testimone di episodi di violenza che alimentano un senso crescente d’insicurezza. Realtà e percezione: un circolo pericoloso Quello che il video di Cicalone mette in scena non è solo una scena violenta: è un monito alla cittadinanza. La visione di donne, uomini, e potenziali vittime che assistono a un’aggressione in pieno giorno provoca un cortocircuito tra realtà e percezione della sicurezza. In un contesto dove la presenza delle forze dell’ordine sembra insufficiente, crolla la fiducia nel controllo e…

Continua la lettura
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22 e l’86 dominano l’estrazione di oggi
16 Agosto 2025 - 21:20 21:20 Redazione

L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi regala subito una curiosità che farà discutere gli appassionati: due numeri – 22 e 86 – non solo compaiono insieme sulla ruota di Bari, ma tornano protagonisti anche nel 10eLotto, dove diventano addirittura Numero Oro e Doppio Oro. Un segnale che non passerà inosservato tra i cultori della smorfia e i giocatori che cercano nel destino dei numeri un indizio da seguire. Ecco nel dettaglio i numeri estratti al Lotto: Bari: 22 86 27 44 02 Cagliari: 38 11 60 69 27 Firenze: 45 54 37 35 41 Genova: 53 46 12 18 13 Milano: 09 61 13 86 70 Napoli: 54 57 34 70 35 Palermo: 40 25 24 67 74 Roma: 66 30 54 56 24 Torino: 17 75 55 13 19 Venezia: 78 17 12 85 90 Nazionale: 72 01 46 50…

Continua la lettura
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne di Napoli
16 Agosto 2025 - 20:29 20:29 Federica Annunziata

Latina – Un colpo rapido, ma non abbastanza per sfuggire agli occhi attenti dei Carabinieri. Un diciottenne originario della provincia di Napoli è finito in manette a Latina, accusato di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale, dopo un inseguimento al cardiopalma nel cuore della città. Il fatto è avvenuto in pieno giorno, presso un distributore di carburante del centro. Approfittando di un momento di distrazione di una donna di 63 anni, impegnata a fare rifornimento, il giovane ha colpito con destrezza: ha aperto l’auto della vittima e si è impossessato del suo portafogli. Ma il piano è andato in frantumi quando…

Continua la lettura
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie