#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Rambutan: tutte le proprietà di questo particolare frutto esotico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi vi parleremo del rambutan, un frutto originario dell’Indonesia che sta conquistando sempre più consumatori per via del suo sapore insolito e delle sue proprietà. Il nome “rambutan” richiama il suo aspetto e significa infatti “capelli ingarbugliati”, per via delle sue spine morbide e ricurve che somigliano proprio a dei capelli. Particolarmente gustoso e simile al litchi, non è ancora molto diffuso in Italia: data la difficile reperibilità, infatti, per gustarlo sarà opportuno affidarsi a fornitori come i Fratelli Orsero, ad esempio, specializzati proprio nell’importazione di prodotti esotici come il frutto del rambutan.

 

Caratteristiche del rambutan

Con la sua polpa lucida e succosa di colore bianco e le sue spine morbide, questo frutto somiglia molto al litchi nell’aspetto ma anche per la consistenza e il sapore dolce. Per assaporare il suo gusto zuccherino, però, bisogna sempre fare attenzione al livello di maturazione: il rambutan maturo ha infatti una buccia di colore rosso intenso e non deve presentare parti e spine verdi o di colore più scuro. Per quanto riguarda l’apporto calorico, il rambutan contiene circa 82 calorie per 100 grammi.

Tutte le proprietà di questo prezioso frutto

Il rambutan è ricco di vitamine C, B, A ed E, risultando quindi molto utile per rinforzare le nostre difese immunitarie (soprattutto nei mesi invernali e nei momenti di maggiore stress) e per la sua azione antiossidante; la sua buccia, in particolare, è ricca di un acido che contrasta i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare e l’eventuale comparsa di disturbi legati all’età. Questo particolare frutto esotico presenta inoltre un alto contenuto di sali minerali indispensabili per il nostro organismo come manganese, potassio, calcio, fosforo e ferro e ha dunque un effetto rimineralizzante ed energizzante. Ma non è tutto: il rambutan è anche un perfetto alleato contro la stitichezza; nonostante non abbia un alto contenuto di fibre, infatti, stimola la digestione e regolarizza l’attività intestinale grazie al suo alto contenuto di zuccheri e acqua.

Come consumarlo?

Proprio come il litchi, il rambutan può essere consumato fresco, per preparare delle gustose macedonie o dei drink estivi a base di frutta, oppure come ingrediente per marmellate e ricette salate e dolci. Per mangiarlo basta aprirne la buccia e consumare la polpa racchiusa al suo interno, facendo sempre attenzione ai semi; questi sono commestibili, ma il loro consumo potrebbe causare problemi allo stomaco o all’intestino, a seconda delle intolleranze e delle sensibilità di ognuno.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Agosto 2019 - 12:54

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie