Attualità

Pronto decreto Salva-Ilva, ma in stand by fino a lunedi’

Condivid

Il decreto-imprese voluto da Luigi Di Maio e’ rientrato nei radar. Il testo e’ pervenuto alle “intese” richieste, e sarebbe ora all’attenzione degli uffici legislativi dei diversi ministeri per “eventuali osservazioni”. Osservazioni che, data l’urgenza delle materie contenute, devono pervenire alla Presidenza del Consiglio entro il 2 settembre, questo permetterebbe la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, gia’ dal giorno successivo. In tempo cioe’ perche’ si attivino le tutele a favore di ArcelorMittal che scadono il 6 settembre. Com’e’ noto, la multinazionale, che, nel frattempo, ha interrotto dal mese di marzo i pagamenti dell’affitto (45 milioni si euro a trimestre), aveva minacciato di lasciare l’Ilva. I 16 articoli del decreto, sono la sintesi di gran parte del lavoro fatto da Luigi Di Maio nei due ministeri di via Veneto. A leggerne i contenuti, e’ comunque un provvedimento che, se pure concordato con i ministri della Lega, prevede tutta una serie di misure che possono essere lette anche nella prospettiva di un governo di centro-sinistra. I primi 8 articoli vanno sotto il Capo. “Tutela del lavoro” e nell’art.1 ci sono alcune modifiche al Jobs Acts in favore dei collaboratori e dei “rider”. In particolare, a tutela del “rider”, si determina la composizione del compenso, dove viene ridotto “il cottimo”, che deve essere “in misura non prevalente”, e si introduce la paga oraria, purche’ il lavoratore accetti almeno una “chiamata”. Ai rider devono poi essere garantiti l’assicurazione contro infortuni. Ma piu’ dei rider, probabilmente la modifica al Jobs Acts piu’ importante e’ quella che apre il decreto e che prevede (art.1) che anche i collaboratori che lavorano “mediante piattaforme anche digitali” devono essere considerati lavoratori dipendenti. Sono poi previsti: la stabilizzazione del precari dell’Anpal (art,4), la misura dovrebbe sbloccare il braccio di ferro ingaggiato sui Navigator dal governatore della Campania Vincenzo De Luca. Vengono anche prorogati i contratti del lavoratori socialmente utili e di pubblica utilita’ (art.6), dato il via libera all’assunzione di 1003 unita’ all’Inps nell’area C (art.6). Viene risolto anche il problema della validita’ della Dsu (l’autocertificazione sui redditi e patrimoni) necessaria per l’ Isee e per percepire il reddito di cittadinanza. Con l’entrata in vigore di questo decreto il Dsu avra’ validita’ fin da subito per permettere a chi perde il lavoro di accedere piu’ velocemente al reddito di cittadinanza. Dall’art. 9, si apre la parte dedicata alle misure a sostegno delle crisi aziendali, in particolare vengono finanziati gli ammortizzatori sociali dei lavoratori occupati nelle aree di crisi industriali complesse in Sardegna e in Sicilia, nella provincia di Isernia. La vertenza Whirlpool trova soluzione nell’art. 11 che prevede per le grandi aziende (che hanno piu’ di 4.000 dipendenti in Italia), una forte agevolazione nei versamenti previdenziali, a patto che abbiano stipulato nel 2019 un contratto di solidarieta’ per una durata di almeno 15 mesi. La misura era attesa per salvare il sito di Napoli della multinazionale. La misura prevede lo stanziamento di 10 milioni di euro per il 2019 e di 6,9 milioni per l’anno 2020. Infine l’art.14 contiene le misure salva-Ilva. In realta’ la norma, applica ai gestori un principio generale del nostro ordinamento per cui “l’esercizio di un diritto o l’adempimento di un dovere imposto da una norma giuridica… esclude la punibilita'” (art. 51 codice penale). In questo caso si chiarisce che, per tutti gli atti compiuti da Arcelor Mittal in “osservanza delle diposizioni contenute nel Piano Ambientale” non possono dar luogo a responsabilita’ penale. Si mette comunque nero su bianco che “resta ferma la responsabilita'” penale, civile e amministrativa per la violazione di norme a tutela della “salute e della sicurezza dei lavoratori”


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2019 - 19:16
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani

Napoli – L’episodio dei due turisti israeliani allontanati dalla Taverna Santa Chiara per la loro… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:02

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41