“Apprendiamo con favore la notizia dei controlli della Guardia Costiera sulle concentrazioni di zolfo nei carburanti delle navi ormeggiate all’interno del porto di Napoli. Purtroppo i livelli di inquinamento dell’area portuale sono tra i più alti della città e sono oramai intollerabili per la cittadinanza. Carburanti inquinanti e assenza di elettrificazione contribuiscono a rendere la situazione ancora più critica. Occorre una svolta netta che permetta di contenere i livelli delle polveri. A tal proposito siamo felici che l’Autorità portuale abbia già avviato le manifestazioni di interesse per la realizzazione delle stazioni di gas naturale liquido, un propellente molto più ecosostenibile di quelli impiegati attualmente”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli commentando la notizia apparsa su “Il Mattino”. “Allo stesso modo chiediamo con forza che l’Autorità si attivi per elettrificare il porto. Da anni chiediamo che vengano attivati degli stalli presso i quali le imbarcazioni possano acquisire l’energia elettrica che, attualmente, sono costrette a produrre a bordo tenendo i motori accesi immettendo molto smog in città”.
Sabato 17 maggio alle ore 20.00. Il progetto artistico è realizzato in collaborazione con Le… Leggi tutto
Operazione della Polizia Municipale di Napoli nei Quartieri Spagnoli per liberare le strade da arredi… Leggi tutto
Napoli - Un inquietante filo rosso di sangue e proiettili sembra collegare i brutali omicidi… Leggi tutto
Napoli– Massima solidarietà da istituzioni e politica a Luigi Cuomo, presidente nazionale di SOS Impresa,… Leggi tutto
Massa di Somma - Esplosione nella notte davanti alla parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo.… Leggi tutto
Sant'Anastasia – L'incubo della Statale 268, ribattezzata ormai la "Statale delle sassaiole", non si ferma.… Leggi tutto