#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Piscine e strutture sportive gratis ai campioni dello sport: contestato danno erariale da 600mila euro

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, al termine di una complessa attività d’indagine delegata e personalmente coordinata dal Procuratore Regionale della Corte dei Conti della Campania Dottor Michele Oricchio, hanno ricostruito e quantificato un danno erariale di circa 600.000 euro, dall’anno 2010 all’anno 2017, derivante dalla mala gestio di alcuni cespiti appartenenti al patrimonio immobiliare dei Comuni di Napoli, Pomigliano d’Arco (NA) e Cava de’ Tirreni (SA) consistita nella acquiescenza ad occupazioni “sine titulo” ovvero in mancate riscossioni di canoni di locazione di importanti impianti sportivi, utilizzati da c.d. Associazioni Sportive Dilettantistiche. L’inchiesta, condotta dalla Compagnia di Portici, ha riguardato 4 strutture sportive, in parte illecitamente occupate e in parte regolarmente date in gestione (senza però integrale corresponsione dei canoni di locazioni dovuti) a 2 A.S.D., “ACQUACHIARA ATI 2000” e “MILLECULURE”, tra i cui associati spiccano noti personaggi del mondo dello sport, coinvolti anche nell’organizzazione dell’evento mondiale “Universiadi 2019”, tenutosi recentemente nella città di Napoli. Le attività investigative hanno consentito di accertare la posizione debitoria da parte delle citate associazioni sportive nei riguardi delle Amministrazioni Comunali di riferimento e la ridotta reazione di queste ultime al cospetto dei reiterati inadempimenti delle controparti che non ha consentito, finora, alcun soddisfacente recupero dei crediti rispettivamente vantati dagli Enti proprietari. I riscontri effettuati dalle Fiamme Gialle hanno permesso di quantificare un danno erariale sofferto dai 3 Comuni di complessivi euro 583.594,54, in relazione ad una parte soltanto dei quali sono state intraprese dagli stessi Enti procedure di recupero. La Magistratura Contabile sta provvedendo ad emettere numerosi atti formali di contestazione delle responsabilità amministrative rilevate nelle condotte tenute dai competenti vertici burocratici rispettivamente preposti alla tutela del patrimonio pubblico costituito dagli impianti sportivi dei 3 Enti. L’attività di servizio testimonia il costante impegno esercitato dalla Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania e dalla Guardia di Finanza di Napoli nel contrasto alla mala gestione dei bilanci degli Enti locali.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2019 - 14:04

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento