Tv

Per la prima volta in diretta su Rai 2, La notte della Taranta. Sabato 24 agosto il Festival di Melpignano

Condivid

Sarà trasmesso per la prima volta in diretta su Rai 2 l’attesissimo appuntamento musicale dell’estate italiana. Sabato 24 agosto, a partire dalle 22.40, “La Notte della Taranta” è in tv. A condurre i telespettatori alla scoperta delle sonorità salentine ci sarà il critico musicale Gino Castaldo con la partecipazione di Belen Rodriguez e Stefano De Martino. Sono attesi duecentomila pizzicati per la ventiduesima edizione del Concertone in programma a Melpignano (LE). Un viaggio tra passato e futuro a ritmo di tamburello per il Festival tra i più importanti nel panorama internazionale dedicato alla riscoperta della pizzica e alla sua visione contemporanea. Sul grande palco nel piazzale dell’ex Convento degli Agostiniani, il maestro Fabio Mastrangelo dirigerà l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta e l’Orchestra sinfonica Oles di Lecce. Nato a Bari, direttore musicale della Russian Philharmonic di Mosca, Mastrangelo è il primo pugliese nella storia della Taranta a dirigere l’Orchestra Popolare. Protagonista della scena culturale in Russia, dove vive da 20 anni, è stato ospite di tutte le più prestigiose istituzioni musicali russe dalla Filamornica di Mosca al teatro Bolshoy. Cast stellare per la lunga notte che celebra la pizzica: Elisa, Guè Pequeno, Salif Keita, Enzo Avitabile, Alessandro Quarta e Maurizio Colonna. Prodotto e organizzato dalla Fondazione La Nottedella Taranta, il Concertone di Melpignano è uno degli appuntamenti più seguiti del panorama musicale nazionale, una lunga maratona di musica dal vivo che coinvolge migliaia di pizzicati provenienti da ogni parte del mondo. Due mesi di prove e contaminazioni tra generi musicali diversi con l’Orchestra residente chiamata a reinterpretare i brani della tradizione in chiave contemporanea per il cartellone artistico del più grande concerto di world music gratuito d’Europa. Elisa canterà in grico, la lingua minoritaria dell’area ellenofona del Salento e interpreterà “Aremu”. Canto di lavoro in dialetto salentino per il rapper Guè Pequeno. Un Concertone che nella sua visione internazionale quest’anno abbraccerà le sonorità del continente africano con Salif Keita. Mescolanza di suoni tra Napoli e il Salento con l’esibizione di Enzo Avitabile. Attesissima la versione di Pizzica Indiavolata arrangiata dal violinista Alessandro Quarta e del brano Taranta del chitarrista Maurizio Colonna. Le coreografie sono affidate a Davide Bomban. Nome di spicco della danza internazionale, celebri le sue parti danzate nel Concerto di Capodanno dei Wiener Philharmoniker diretti da Jansons, Metha e Muti ed eseguite dai primi ballerini dell’Opera di Stato di Vienna, Bombana realizzerà le coreografie del Concertone con il Corpo di Ballo della Taranta composto da 10 ballerini popolari e 8 ballerini accademici. Ospiti speciali della sezione danza tre eccellenze salentine: Gabriele Corrado ballerino del Teatro La Scala di Milano, Elena Marzano ballerina della Compagnia Les Ballets di Montecarlo, e il danzatore di formazione scaligera Luigi Campa. Un Concertone che celebra la bellezza del Salento anche nelle scenografie realizzate con le tradizionali luminarie firmate da Mariano Light. Tema centrale del Concertone 2019 è la tutela dell’ambiente. In collaborazione con Intesa Sanpaolo e Legambiente, la Fondazione La Notte della Taranta promuoverà, durante la diretta televisiva, la raccolta fondi per la campagna #RigeneriAMOlaNatura che consentirà di rendere accessibili quattro oasi del Mezzogiorno d’Italia alle persone diversamente abili e fruibili dal pubblico attraverso sentieri guidati. Si tratta dell’oasi dei Variconi a Castel Volturno (Campania), Foce Cavone nella marina di Pisticci (Basilicata), Dune di Sovereto a Isola Caporizzuto (Calabria) e Torre Squillace nella marina di Nardo’ (Puglia). Si puo’ partecipare alla raccolta fondi attraverso la piattaforma forfunding.intesasanpaolo.com o acquistando la T-shirt creata da Yezael di Angelo Cruciani per la Notte della Taranta. Il Festival è un progetto culturale della FondazioneLa Notte della Taranta sostenuto dalla Regione Puglia. Confermata anche per il 2019 la partnership con Intesa Sanpaolo, main sponsor dell’evento e promotore dell’iniziativa Taranta Solidale, progetto di solidarietà condivisa con il territorio. Confermato inoltre il sostegno degli sponsor privati Costa Crociere e D.M.J. Gruppo De Mariani.


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2019 - 15:59

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21