Primo Piano

Omicidio Materazzo, le motivazione dell’ergastolo: ‘Luca aveva un odio enorme per il fratello’

Condivid

L’omicidio di Vittorio Materazzo, l’ingegnere barbaramente ucciso a Napoli il 28 novembre 2016, “è espressione di un odio enorme ed incontenibile, maturato nei confronti del fratello”, “Luca Materazzo non intendeva solo ammazzare il fratello, il suo era anche un intento punitivo, di vendetta contro il fratello che ormai considerava ostacolo al proprio modo di vivere”. E’ quanto viene sottolineato dai giudici di prima corte di assise di Napoli (presidente Giuseppe Provitera, giudice estensore Maria Armonia De Rosa), nelle motivazioni della sentenza di primo grado con la quale, lo scorso 7 maggio hanno condannato all’ergastolo Luca Materazzo per l’omicidio volontario premeditato del fratello Vittorio, l’ingegnere barbaramente assassinato, con 40 coltellate, davanti la sua abitazione. In 64 pagine viene descritto l’accaduto nei minimi particolari e spiegati le considerazioni che stanno alla base di una condanna cosi’ dura. Per i giudici si tratta di “uno degli omicidi piu’ efferati verificatisi a Napoli” e Luca Materazzo ha commesso l’omicidio del fratello “con particolare efferatezza e inaudita violenza”, “ha colpito la sua vittima con più di 40 coltellate, – ricordano i giudici – lo ha colpito anche quando ormai era a terra e non più in grado di muoversi, lo ha colpito piu’ volte al volto che si era cosi’ coperto di sangue tanto che coloro che sono intervenuti subito sul luogo dell’agguato hanno stentato a riconoscere Vittorio Materazzo”. I giudici hanno anche voluto sottolineare la personalità violenta di Luca Materazzo: “Nel corso dell’istruttoria – scrivono – si e’ dimostrato che l’imputato aveva una personalità e un’ indole aggressiva e violenta, del tutto compatibile con un omicidio attuato con quelle modalità. E le motivazioni – aggiungono – sono di natura principalmente economica, per questo la giuria non ha concesso le attenuanti generiche”. Si è trattato, si legge ancora nelle motivazioni, di un “omicidio programmato con lucidità, fermezza, impassibilità” e con queste stesse caratteristiche Luca Materazzo ha anche affrontato il processo. Eloquenti le parole usate da uno degli investigatori della Questura di Napoli, intervenuto in via Maria Cristina di Savoia quella tragica sera: “In 25 anni di carriera non avevo mai visto una persona mangiare davanti a una scena cosi’ cruenta, davanti a un corpo coperto di cosi’ tanto sangue”. “La sentenza ricostruisce meticolosamente la causale dell’ omicidio anche riferendosi alla prospettazioni di questa parte civile”. Così Errico e Arturo Frojo, legali di Elena Grande, la vedova dell’ingegnere Vittorio Materazzo, hanno commentato le motivazioni della sentenza di condanna all’ergastolo emessa nei confronti di Luca Materazzo.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2019 - 19:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18