Caserta e Provincia

Obbligo di dimora per il ‘palo’ della banda specialiazzata in furti in abitazioni

Condivid

Nella giornata del 10 agosto scorso, la polizia di stato ha eseguito un’Ordinanza di Applicazione della Misura Cautelare del Divieto di Dimora, con obbligo di permanere presso la propria abitazione dalle ore 21.00 alle ore 07.00, emessa dal Tribunale di S. Maria C.V., su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.
Il provvedimento è stato eseguito nei confronti di Michele Comando, pregiudicato originario di Marcianise, ritenuto gravemente indiziato di tentato furto in abitazione, pluriaggravato, commesso, in concorso con altri soggetti, nella tarda serata del 12 settembre 2017 a Caserta.
La misura cautelare rappresenta l’epilogo di un’attività d’indagine delegata alla Squadra Mobile di Caserta, che ha permesso di accertare come il Comando, unitamente ad almeno altre 5 persone, abbia tentato di introdursi all’interno di un’abitazione, sita nel cuore della città, al fine di consumare un furto.
A tale scopo, mentre lui fungeva da “palo”, restando fuori in una macchina in compagnia di un altro individuo, tre suoi complici raggiungevano la porta d’ingresso dell’appartamento e, utilizzando degli arnesi da scasso, la forzavano per entrare. L’intervento opportuno di alcuni vicini che, sentiti i rumori, lanciavano l’allarme e si precipitavano verso i responsabili, permetteva di evitare che l’azione giungesse a conseguenze ulteriori, consentendo di arrestare in flagranza uno degli autori, identificato-nel marcianisano Francesco Angelino.
Le successive indagini, sviluppate dagli investigatori della Squadra Mobile casertana tramite escussioni di testimoni e individuazioni fotografiche e di persona, hanno permesso di identificare compiutamente il Michele Comando, quale coautore del tentativo di furto.
Attesa la concretezza e l’attualità delle esigenze cautelari – in relazione alla modalità di commissione del fatto, realizzato in concorso con altri soggetti, con preordinazione ed organizzazione dell’azione, operata anche fuori dal contesto territoriale di provenienza – veniva dunque disposta ed eseguita la misura cautelare personale.


Articolo pubblicato il giorno 12 Agosto 2019 - 12:13
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di Mazzarella, lo devo uccidere”

Un litigio nato su Instagram per un’offesa a sfondo personale ha rischiato di degenerare in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 08:33

Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato un siriano

Napoli – Un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 07:47

Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele Palma

Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:59

Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:26

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40