#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 07:49
16.6 C
Napoli

Nazionale, ecco i convocati di Mancini

facebook
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riparte con un doppio impegno in trasferta la corsa della Nazionale verso UEFA EURO 2020: per la quinta e sesta giornata delle ‘European Qualifiers’, gli Azzurri affrontano le due sorprese del girone J, l’Armenia (giovedì 5 settembre, ore 18 – Stadio ‘Vazgen Sargysan’ di Yerevan) e la Finlandia (domenica 8 settembre, ore 20.45 – ‘Tampere Stadion’ di Tampere), che attualmente sono le più dirette inseguitrici dell’Italia capolista avendo scavalcato Grecia e Bosnia Erzegovina, le rivali più temute all’inizio delle qualificazioni.

Il Ct Roberto Mancini ha convocato per le due gare 26 calciatori (sono 61 in totale i convocati nella sua gestione): prima convocazione con la Nazionale maggiore per il difensore del Cagliari Luca Pellegrini, già chiamato in occasione dello stage dello scorso aprile. Il gruppo azzurro si radunerà presso il Centro Sportivo ‘Niccolò Galli’ di Bologna (Casteldebole) entro le ore 12 di lunedì 2 settembre: nel pomeriggio si terrà la conferenza stampa del Ct, seguita dalla prima sessione di allenamento. La Nazionale partirà per Yerevan mercoledì 4 settembre, per spostarsi poi a Tampere il giorno dopo la gara con l’Armenia.

Per l’Italia, capolista del girone J nelle Qualificazioni Europee dopo le prime 4 giornate, finora un ruolino di marcia impressionante: 4 vittorie consecutive (la 5ª sarebbe un record nella storia Azzurra agli Europei), che diventano 8 contando anche le ultime 4 uscite nelle qualificazioni ad EURO 2016. In questa competizione, la Nazionale non perde in casa da 20 anni (9 settembre 1999 a Napoli, Italia-Danimarca 2-3) e vanta un’imbattibilità in trasferta di 13 anni (6 settembre 2006 a Parigi, Francia-Italia 3-1). Da quella sconfitta allo ‘Stade de France’, per gli Azzurri nelle qualificazioni europee 34 gare utili (serie aperta con 28 vittorie, le ultime 8 di fila, e 6 pareggi).

ARMENIA-ITALIA. Sono 2 i precedenti con l’Armenia e si riferiscono entrambi alle qualificazioni al Mondiale 2014: bilancio di 1 vittoria e 1 pareggio per gli Azzurri; successo a Yerevan per 1-3 e pareggio a Napoli per 2-2. In entrambi i match a segno Mkhitaryan e Osvaldo. In campo degli attuali in rosa, Bonucci (in entrambe le gare), Florenzi e Insigne (al ritorno). A Yerevan, il giorno seguente la gara, la Nazionale incontrerà una delegazione di ragazzi diversamente abili e che beneficiano di sostegno economico, grazie alla collaborazione della FIGC con l’Ambasciata d’Italia in Armenia, Caritas e PAM/WFP.

FINLANDIA-ITALIA. Sono 14 i precedenti tra Italia e Finlandia e gli Azzurri sono in netto vantaggio: 12 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, nell’unico incontro in campo neutro, a Stoccolma nel corso dei Giochi Olimpici del 1912. Da quel momento, 12 risultati utili e 7 vittorie consecutive per gli Azzurri. L’Italia non subisce gol dai finlandesi da 6 gare e non ha mai subìto reti nelle sfide di qualificazione agli Europei. Cinque vittorie in altrettante partite per l’Italia in Finlandia, l’ultima delle quali nel 2003, in una gara di qualificazione agli Europei 2004, con reti di Totti e Del Piero.

La Nazionale tornerà a giocare in Italia il 12 ottobre, quando allo Stadio Olimpico di Roma è in programma la gara con la Grecia. Alla vigilia del match gli Azzurri visiteranno l’Ospedale pediatrico ‘Bambino Gesù’, incontrando i pazienti e i loro familiari; i bambini in grado di uscire dalla struttura ospedaliera saranno inoltre invitati ad assistere alla gara, insieme ad una rappresentanza del personale medico-ospedaliero. Per questo, la FIGC attiverà un’asta online con alcune maglie autografate degli Azzurri e la donazione di un’esperienza VIP con walkabout e integrerà il ricavato con un proprio contributo, nell’ambito della partnership FIGC / OPBG per i 150 anni della struttura, secondo il progetto presentato lo scorso giugno a Coverciano, quando alcuni piccoli pazienti hanno vissuto una giornata nel Centro Tecnico Federale incontrando gli Azzurri.

L’elenco dei convocati

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Milan), Pierluigi Gollini (Atalanta), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Torino);

Difensori: Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Mattia De Sciglio (Juventus), Emerson Palmieri (Chelsea), Alessandro Florenzi (Roma), Armando Izzo (Torino), Gianluca Mancini (Roma), Luca Pellegrini (Cagliari), Alessio Romagnoli (Milan);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Frello Filho Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Lorenzo Pellegrini (Roma), Stefano Sensi (Inter), Marco Verratti (Paris Saint Germain);

Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Fiorentina), Stephan El Shaarawy (Shangai Shenhua), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Kevin Lasagna (Udinese).


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2019 - 17:30


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento