Cronaca

Napoletano a Milano con assegno falso tenta di comprare un diamante da 52mila euro: arrestato. E’ caccia al complice

Condivid

Un 42enne originario di Napoli è stato arrestato dalla polizia di Milano per truffa. Nella giornata di ieri ha tentato di comprare un diamante da 52 mila euro con un assegno falso e poi di scappare con la refurtiva. Gli agenti lo hanno fermato nella  stazione Centrale. La truffa è avvenuta nella gioielleria Scavia di via Montenapoleone. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’uomo aveva preso accordi telefonici con i proprietari per il ritiro della pietra preziosa ieri mattina con la conseguente consegna dell’assegno per il pagamento. A quel punto i proprietari della gioielleria hanno chiamato la banca di fiducia dettando la matrice per verificarne la veridicità. I controlli sono continuati da parte del vicedirettore dell’istituto di credito, il quale, a sua volta, ha chiamato la banca di credito cooperativo meridionale emettitrice del titolo, tramite il numero riportato sul documento stesso. Per due volte dal numero interpellato sono arrivate rassicurazioni: la matrice era autentica, l’assegno era valido, e coperto. Non contento però, il vicedirettore ha deciso di chiamare un’altra volta la banca, passando tuttavia dal centralino indicato sul sito internet: da questa terza verifica è emerso che l’istituto non autorizzava assegni circolari da più di 50 mila euro. Immediatamente il bancario ha contattato i gioiellieri per bloccare l’uomo, che però nel frattempo era già andato via. Fondamentale in questo caso è stato l’apporto di una delle guardie giurate, che ricordava come l’uomo avesse raccontato di essere in procinto di prendere un treno. A quel punto è partita la ricerca in stazione Centrale, alla quale ha collaborato anche la guardia giurata, per l’identificazione. Il truffatore era al binario 3, con tutta probabilità intenzionato a prendere il primo treno per Napoli e si era già cambiato la maglietta rispetto a come si era presentato in gioielleria. Nello zaino era accuratamente nascosta la pietra preziosa che è stata riportata ai commercianti milanesi. Proseguono le indagini per capire chi si sia interposto nella telefonata alla banca confermando la veridicità del titolo, e se il 42enne sia solo l’emissario di un’organizzazione più ampia.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 30 Agosto 2019 - 13:18
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro

Battipaglia - Quattro persone sono state denunciate dalla Polizia di Stato per l'aggressione avvenuta lo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:57

Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare

Castel Volturno – Notte di paura nella movida di Pinetamare, a Castel Volturno, dove alcuni… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:42

Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di Frattamaggiore: presi 6 del clan Orefice

Frattamaggiore – Ancora un colpo alle cosche che controllano il territorio a nord di Napoli. Dopo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:27

Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è un fallimento dello Stato”

Napoli – Scontro frontale tra il Coordinamento della Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 15:12

Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il sole: salvato da Borrelli e OIPA

Giugliano – Un cane lasciato a marcire sotto il sole cocente, rinchiuso in una minuscola… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 14:57

Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani fine dell’emergenza”

Napoli– “Prosegue l’attività di bonifica nelle aree del Vesuvio colpite dagli incendi. Sul posto restano… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 14:42