#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

“Musica nel Chiostro” concerti di musica classica al convento di San Francesco a Casanova di Carinola

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I concerti concludono l’edizione estiva della rassegna classica “Musica nel Chiostro” a cura dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta, sotto la direzione artistica di Antonino Cascio.
Solisti internazionali e giovani complessi italiani emergenti porteranno le loro note in uno dei luoghi d’arte tra i più incantevoli e meno noti della Terra di Lavoro.
Aprono i concerti del primo week end: il 23 agosto la pianista brasiliana Simone Leitão, presente nelle migliori sale da concerto sia da solista che in formazioni di musica da camera e apprezzata fin dal suo esordio per l’intensa vitalità e la tecnica brillante. Eseguirà musiche di Haendel, Heitor Villa-Lobos, Bach – Busoni, Mehmari, Ginastera. Il 24 agosto è la volta del Quartetto Manfredi (Giovanni Claudio Di Giorgio & Sofia Bolzan – violini, Matteo Terenzio Canella – viola, Giacomo Grespan – violoncello). Il quartetto, di origine veneziana, primo premio ai concorsi Gasparo da Salò di Brescia e Città di Treviso nonché borsista presso l’Academia Europea del Quartetto, proporrà musiche di Haydn e Beethoven.

Il 25 agosto, il Quartetto Manfredi con al piano Simone Leitão, uniranno la propria musica in un concerto su brani di Mozart e Dvořák.

Seguiranno per i successivi appuntamenti, i concerti del Lux Piano Trio (il 30 e 31 agosto), costituito nel 2014 a Berlino da tre giovani musicisti sudcoreani ed affermatosi nei più importanti concorsi internazionali tra cui l’ARD di Monaco; e i concerti per piano dell’olandese Blaak Pianoduo (il 1 settembre) e quello del pianista russo – americano Michael Bulychev – Okser (il 7 settembre).

Il convento di San Francesco, risalente al XIII secolo, è un vero e proprio tesoro nascosto tra le campagne della frazione Casanova del comune di Carinola, in provincia di Caserta. Secondo diverse fonti fu il santo stesso ad iniziare l’edificazione del Convento. Ancora oggi vi si trova ben conservata la grotta scavata nella roccia che fu giaciglio del Santo. Interamente costruito in muratura di tufo grigio, il Complesso si compone della Chiesa a due navate e del Convento arricchito dal pregevole chiostro. Quest’ultimo ha una struttura quadrangolare con volte a crociera a sesto acuto che si aprono sulla corte centrale – che ricorda quello del Monastero di S. Chiara di Napoli – e con affreschi sulle pareti laterali ispirati alla vita di S. Francesco. Notevoli anche gli affreschi del refettorio attribuibili alla scuola giottesca.

Previsto per alcuni appuntamenti un “Dopo Concerto” con Luoghi & Sapori a cura della Pro-Loco di Carinola: visita guidata al Convento in occasione dei concerti del 23 e 31 agosto ed esposizione e degustazioni di sapori dell’Ager Falernusa per la serata conclusiva del 7 settembre.

La rassegna “Musica nel Chiostro” è sostenuta dal MiBAC e dalla Regione Campania e alla sua realizzazione collaborano il Comune e la Pro – Loco di Carinola ed il Convento di S. Francesco di Casanova di Carinola. L’ingresso ai concerti è libero


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2019 - 14:23

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento