#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

“Musica nel Chiostro” concerti di musica classica al convento di San Francesco a Casanova di Carinola



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Percorsi sonori tra Est & Ovest” con la musica classica d’autore, dal 23 agosto al 7 settembre al Convento di S. Francesco a Casanova di Carinola. Sette “Summer Concerts” sulle musiche da “Haydn a Schubert a Liszt…da Smetana a Dvorak a Martinou… da Bach a Villa Lobos a Ginastera… da Ravel a Shostakovich…a Gershwin”.

I concerti concludono l’edizione estiva della rassegna classica “Musica nel Chiostro” a cura dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta, sotto la direzione artistica di Antonino Cascio.
Solisti internazionali e giovani complessi italiani emergenti porteranno le loro note in uno dei luoghi d’arte tra i più incantevoli e meno noti della Terra di Lavoro.
Aprono i concerti del primo week end: il 23 agosto la pianista brasiliana Simone Leitão, presente nelle migliori sale da concerto sia da solista che in formazioni di musica da camera e apprezzata fin dal suo esordio per l’intensa vitalità e la tecnica brillante. Eseguirà musiche di Haendel, Heitor Villa-Lobos, Bach – Busoni, Mehmari, Ginastera. Il 24 agosto è la volta del Quartetto Manfredi (Giovanni Claudio Di Giorgio & Sofia Bolzan – violini, Matteo Terenzio Canella – viola, Giacomo Grespan – violoncello). Il quartetto, di origine veneziana, primo premio ai concorsi Gasparo da Salò di Brescia e Città di Treviso nonché borsista presso l’Academia Europea del Quartetto, proporrà musiche di Haydn e Beethoven.

Il 25 agosto, il Quartetto Manfredi con al piano Simone Leitão, uniranno la propria musica in un concerto su brani di Mozart e Dvořák.


Seguiranno per i successivi appuntamenti, i concerti del Lux Piano Trio (il 30 e 31 agosto), costituito nel 2014 a Berlino da tre giovani musicisti sudcoreani ed affermatosi nei più importanti concorsi internazionali tra cui l’ARD di Monaco; e i concerti per piano dell’olandese Blaak Pianoduo (il 1 settembre) e quello del pianista russo – americano Michael Bulychev – Okser (il 7 settembre).

Il convento di San Francesco, risalente al XIII secolo, è un vero e proprio tesoro nascosto tra le campagne della frazione Casanova del comune di Carinola, in provincia di Caserta. Secondo diverse fonti fu il santo stesso ad iniziare l’edificazione del Convento. Ancora oggi vi si trova ben conservata la grotta scavata nella roccia che fu giaciglio del Santo. Interamente costruito in muratura di tufo grigio, il Complesso si compone della Chiesa a due navate e del Convento arricchito dal pregevole chiostro. Quest’ultimo ha una struttura quadrangolare con volte a crociera a sesto acuto che si aprono sulla corte centrale – che ricorda quello del Monastero di S. Chiara di Napoli – e con affreschi sulle pareti laterali ispirati alla vita di S. Francesco. Notevoli anche gli affreschi del refettorio attribuibili alla scuola giottesca.

Previsto per alcuni appuntamenti un “Dopo Concerto” con Luoghi & Sapori a cura della Pro-Loco di Carinola: visita guidata al Convento in occasione dei concerti del 23 e 31 agosto ed esposizione e degustazioni di sapori dell’Ager Falernusa per la serata conclusiva del 7 settembre.

La rassegna “Musica nel Chiostro” è sostenuta dal MiBAC e dalla Regione Campania e alla sua realizzazione collaborano il Comune e la Pro – Loco di Carinola ed il Convento di S. Francesco di Casanova di Carinola. L’ingresso ai concerti è libero


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2019 - 14:23

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE