#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 07:08
18.2 C
Napoli
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...

Morto Fabrizio Saccomanni, fu anche ministro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il presidente di Unicredit, Fabrizio Saccomanni e’ deceduto. Era nato a Roma il 22 novembre del 1942. Ministro dell’Economia nel governo di Enrico Letta, Saccomanni gia’ direttore generale in Banca d’Italia era entrato nel board dell’istituto di credito nel novembre del 2017. (ANSA). PEG/BF 08-AGO-19 16:51 NNNN Banchiere ed economista Saccomanni, 76 anni, ha avuto un malore mentre si trovava in vacanza in Sardegna. Solo ieri aveva partecipato insieme al ceo, Jean Pierre Mustier alla conferenza stampa di Unicredit per commentare la semestrale dell’istituto. Laureato in Economia e Commercio alla Bocconi di Milano, si era perfezionato in economia monetaria e internazionale alla Princeton University, Saccomanni ha trascorsa buona parte della sua attivita’ lavorativa in Banca D’Italia dove era entrato, a soli 26 anni, nell’Ufficio di Vigilanza. Era diventato presidente di Unicredit nell’aprile dello scorso anno.Romano doc, pochi sanno che era un appassionato di sonetti – i suoi preferiti erano i versi di Giuseppe Gioacchino Belli – e che ne scrisse uno ad hoc per dedicarlo a Carlo Azeglio Ciampi, che all’epoca compiva 70 anni. Parliamo di tanti anni fa, quando era nella squadra della Banca d’Italia dove ha svolto gran parte della sua lunga carriera di economista. Fabrizio Saccomanni, classe 1942, si e’ spento oggi: era entrato a palazzo Koch nel giugno del 1967, e divento’ direttore generale del 2006. Carica che abbandono’ nell’aprile 2013 quando venne chiamato da Enrico Letta a sedere alla scrivania di Quintino Sella. Dall’istituto di via Nazionale a via XX Settembre: e’ stato Ministro dell’Economia fino al 22 febbraio 2014 per poi approdare all’Unicredit nel febbraio dello scorso anno come presidente. Il suo nome venne fatto con insistenza come successore di Draghi. Anzi fu l’attuale presidente della Bce a segnalare la sua candidatura alla guida della Banca d’Italia. Non approdo’ alla carica di governatore, ma il suo nome rimase sinonimo di garanzia di rigore dei conti, con un orientamento allo stesso tempo molto aperto ai temi sociali e alle esigenze di crescita. Bocconiano doc, Saccomanni era peraltro molto apprezzato sulla scena internazionale: membro del Consiglio di Amministrazione della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) e supplente del Governatore nel Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea, dal 1970 al 1975 aveva lavorato anche presso il Fondo Monetario Internazionale in un momento chiave per impostare solide relazioni con gli Stati Uniti.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2019 - 17:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE