#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 07:33
15.3 C
Napoli

Massimo Ranieri chiude domenica il Meeting del Cervati 2019 con una favolosa formazione jazz

facebook
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si conclude all’insegna della “magia” dell’incontro di uno dei più grandi interpreti della scena italiana con 5 straordinari musicisti jazz il Meeting del Cervati 2019.Domenica prossima, 25 agosto, nella suggestiva Villa Comunale di Piazza San Francesco a Sanza la vetta più alta della regione Campania farà da suggestiva scenografia allo show “Malia – Notti splendenti” di Massimo Ranieri accompagnato da un quintetto all star del jazz internazionale: Stefano Di Battista ai sassofoni, Marco Brioschi alla tromba, Rita Marcotulli al pianoforte, Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Luigi Del Prete alla batteria. Una formazione d’eccezione per incantare il pubblico con una sorprendente avventura musicale, a partire da quell’epoca così magica per la canzone napoletana più̀ ballabile e coinvolgente, raccontata da Ranieri ed il suo eccezionale gruppo di Maestri del jazz con rinnovata ed elegante essenzialità.
Lo straordinario show vede protagonista la grande canzone napoletana degli anni 1950 e 1960 rivisitata e riarrangiata in chiave contemporanea, con qualche chicca dell’amatissimo repertorio di Ranieri: brani come “Malafemmina” di Totò, “Dove sta Zazà”, “Strada ‘nfosa” di Modugno, “Torero” di Carosone, che, come sottolinea lo stesso Ranieri, “non sono canzoni ma piccole perle”, e che nella loro rielaborazione morbida e spesso intessuta di assoli ammalianti acquistano nuova eleganza, complice la voce dell’Artista e l’esecuzione dei grandi musicisti che lo accompagnano. Al fascino interpretativo dell’immenso istrione delle scene italiane si unirà, infatti, l’incanto e il prodigio della favolosa formazione: il leggendario sassofono di Stefano Di Battista, il timbro suggestivo della tromba di Marco Brioschi, il raffinato e pluripremiato stile della pianista Rita Marcotulli, il contrabbasso ritmico e anticonvenzionale di Riccardo Fioravanti, la potente ed esplosiva batteria di Luigi Del Prete. Chicca della serata, la partecipazione straordinaria del Maestro di tip-tap Giorgio De Bortoli per un momento inedito davvero sorprendente.
Il concerto – gratuito – avrà inizio alle ore 21.30 ed è l’evento clou del programma di valorizzazione culturale territoriale promosso dal Comune di Sanza con il contributo della Regione Campania (POC Campania 2014-2020). Un appuntamento da non perdere, realizzato con la collaborazione di Anni 60 Produzioni, in esclusiva estiva per la Campania.


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2019 - 16:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento