La Commissione europea ha stanziato 114 milioni di euro dal Fondo europeo di sviluppo regionale per la costruzione di una nuova sezione di 15,5 chilometri della ferrovia tra Napoli centrale e Cancello, sulla linea Napoli-Bari. Lo ha annunciato la portavoce della stessa Commissione, Natasha Bertaud. Secondo la Commissione, la linea rappresenta un collegamento di trasporti cruciale per la crescita economica e lo sviluppo regionale del Mezzogiorno. “Investire in connessioni ferroviarie nel Sud Italia significa investire nell’economia reale della regione perche’ sara’ di beneficio diretto per le imprese locali e il turismo e migliorera’ la coesione territoriale nel paese”, ha spiegato la commissaria ai Trasporti, Violeta Bulc. La modernizzazione della sezione Napoli-Cancello dovrebbe permettere di collegare meglio le reti ferroviarie suburbane e regionali con il sistema a alta velocita’ nazionale. I lavori dovrebbero essere completati nell’ottobre 2022.
Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto