#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Juve Stabia, l’analisi del match di Empoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Serie B per la Juve Stabia non è iniziata nel migliore dei modi, almeno se va considerato solo il risultato. Contro l’Empoli, una delle candidate alla vittoria finale del campionato, la formazione di Fabio Caserta ha perso 2-1. Il match, però, è stato equilibrato e deciso solo da un episodio abbastanza controverso. Ma da dove ripartire la squadra gialloblu e cosa deve migliore in vista della sfida contro il Pisa?

NOTE POSITIVE. Andare in svantaggio dopo solo due minuti, sul campo della più forte e reagire in quel modo non è da tutte. La Juve Stabia dopo il gol di Bandinelli e dopo qualche minuto di normale sbandamento, ha preso le misure ai toscani riequilibrando l’andamento della partita. Il merito è stato, innanzitutto, della coppia di difensori centrali, Tonucci-Troest aiutati benissimo dall’esperto Vitiello, bravi a giocare d’anticipo sulle punte avversarie e alzare il baricentro della squadra senza rischiare più nulla fino alla fine del primo tempo. Caserta, poi, dovrà ripartire sicuramente dai due cambi effettuati nella ripresa: Di Gennaro e Cissè. I due calciatori, appena entrati in campo, hanno cambiato il match. Il centrocampista con la sua qualità e i suoi tempi di gioco ha messo in difficoltà il centrocampo dell’Empoli, mentre la punta ex Verona con i suoi movimenti da attaccante esperto ha tolto tutti i punti di riferimento alla retroguardia toscana (non è una critica a Rossi, ma il numero 9 non potrà essere l’attaccante titolare di questa squadra).

NOTE NEGATIVE. L’approccio alla partita non è stato dei migliori. Perché oltre all’eurogol del centrocampista avversario, le Vespe per almeno 20 minuti hanno sofferto il pressing dell’Empoli sbagliando praticamente tutto dal punto di vista tecnico. Questa grandissima difficoltà è avvenuta per un motivo, anzi due: la troppa distanza tra i 4 difensori e i 3 centrocampisti e il pochissimo filtro di Calò-Carlini-Addae. Infatti, mister Caserta ha dovuto cambiare modulo passando dal 4-3-3 iniziale al 3-4-3 per avere più densità a centrocampo. Altro aspetto da migliorare per la sfida contro il Pisa dovrà essere l’efficienza degli esterni d’attacco, arma in più dello scorso campionato. Canotto e Melara hanno saltato poche volte l’uomo non creando quasi mai la superiorità numerica. Infine Carlini: il centrocampista delle Vespe avrebbe dovuto fare da collante tra centrocampo e attacco ma in pratica non è mai stato pericoloso. E infatti, non appena Di Gennaro ha preso il suo posto, la gara è cambiata totalmente.

Questi, dunque, gli aspetti positivi e negativi della prima giornata di campionato della Juve Stabia. Va, però, sottolineato che se le Vespe dovessero giocare, nel complesso, così anche contro il Pisa, i primi punti in campionato arriveranno sicuramente.

ANTONIO CARLINO


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 26 Agosto 2019 - 13:18

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie