Napoli e Provincia

Ischia, i dati del primo “esodo” di fine agosto

Condivid

Sono circa 79 mila i passeggeri in arrivo e partenza registrati dalla Sala Operativa della Guardia Costiera di Ischia – per tutti i porti dell’isola – durante lo scorso weekend (venerdì 23 – domenica 25 agosto). Un flusso rilevante, che supera di circa 13 mila passeggeri i numeri registrati nello stesso
periodo dello scorso anno. Il numero di veicoli ha equiparato, anche per lo scorso weekend, i dati del 2018 con 3.500 unità in partenza e 2 mila in arrivo.
Nello specifico, per quanto attiene il porto di Ischia i dati sono stati i seguenti: oltre 50 mila
passeggeri (22 mila in arrivo e 28 mila in partenza) e 3400 automezzi (1400 in arrivo e 2 mila in
partenza).
Lo scorso weekend, ovviamente, è stato caratterizzato da un flusso rilevante di partenze che si
sono concentrate soprattutto nella giornata di domenica 25 agosto e che hanno segnato numeri
record per la stagione. Sono stati infatti oltre 12 mila i passeggeri partiti dal porto di Ischia nella
giornata di domenica (2 mila in più rispetto alla stessa domenica del 2018).
Nonostante il numero rilevante di passeggeri ed auto in partenza, il nuovo sistema di viabilità
portuale ed extra-portuale ha consentito una più fluida gestione degli imbarchi, evitando
così il formarsi di interminabili e costanti file che nel passato hanno reso più difficile gestire le
operazioni di imbarco e sbarco ed hanno causato il blocco della rete viaria. Altro aspetto positivo
del nuovo sistema, che necessita comunque di ulteriori e significativi miglioramenti, è stato
quello di poter meglio gestire l’attesa delle auto destinate all’imbarco a bordo di alcune navi che,
nella giornata di domenica, hanno accumulato ritardo a causa, principalmente, del rilevante
numero di auto e passeggeri in partenza. Si è evitato così che le auto in attesa andassero ad
occupare infruttuosamente la zona di imbarco e le immediate vicinanze.
Nella banchina del porto di Ischia il personale della Guardia Costiera è stato affiancato dai
volontari della Croce Rossa e, nei momenti di maggior affluenza, dalle forze di polizia con
l’obiettivo di rinforzare la cornice di sicurezza durante le operazioni di imbarco e sbarco.
Si segnala infine che, dati i rilevanti numeri registrati in arrivo, le previsioni per il prossimo
weekend lasciano ipotizzare una seconda e rilevante ondata di passeggeri e veicoli in partenza.
OPERAZIONE MARE SICURO 2019
Per quanto attiene le attività di controllo in mare e lungo il litorale, lo scorso weekend è stato
caratterizzato da alcune segnalazioni pervenute da diportisti in difficoltà lungo la costa dell’isola e che hanno visto il personale della Guardia Costiera intervenire in soccorso con i mezzi navali in servizio di vigilanza. Numerosi sono stati anche i controlli alle unità da diporto in mare e agli stabilimenti balneari lungo la costa, a seguito dei quali sono state elevate alcune sanzioni amministrative.


Articolo pubblicato il giorno 26 Agosto 2019 - 14:36
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Francesco Sirano è il nuovo direttore del Mann: “Onore e grande responsabilità”

NAPOLI – “È un onore profondo e una grande responsabilità”. Con queste parole Francesco Sirano… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 11:55

Napoli, maxi blitz al mercatino di Antignano: sequestrati 150 kg di alimenti

NAPOLI – Giornata intensa per la Polizia Locale nel cuore della città. Due le operazioni… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 11:45

Napoli, arrestati due ladri seriali di Fiat 500X, Renegade e Smart

Erano il terrore dei proprietari di Fiat 500X, Jeep Renegade e Smart. Specializzati nei furti… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 11:15

Operazione nazionale contro l’odio online: 27 indagati per neonazismo, razzismo e apologia del fascismo

Una vasta operazione condotta dai Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS), con il supporto dei… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 10:54

Tragedia dello scuolabus e morte della maestra napoletana: l’autista era al telefono

Una svolta nelle indagini sull’incidente che il 19 maggio scorso ha sconvolto l’opinione pubblica: la… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 10:05

Rischi dei Bonus Edilizi: il bestseller di Antonio Rocco

Milano  – Negli ultimi anni, i bonus edilizi hanno rappresentato un'opportunità allettante per valorizzare il… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 09:44