#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 15:24
21.3 C
Napoli
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...
Torre del Greco, anziana di 83 anni vittima di scippo...
Come arredare un loft: guida completa per uno spazio funzionale,...
Nola, irrompe in casa dell’ex e la aggredisce: arrestato 43enne
Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari:...
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Pulire in modo più intelligente, non più difficile: l’ascesa dell’aspirapolvere...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Vivagadget: dove le idee diventano gadget personalizzati e strumenti di...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...

Investe ed uccide pedone a Castel Volturno. Biagio Ciaramella (A.I.F.V.S. Onlus): “Resti in galera e attenda da lì l’esito del processo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato arrestato nella giornata di domenica 18 agosto l’uomo che, nella serata di sabato, ha investito Giorgio Galiero, 34enne di Castel Volturno, uccidendolo sul colpo e senza prestargli soccorso. Girniak M., di nazionalità ucraina e residente in Licola, era alla guida di un BMW X6. Fondamentali per risalire all’identità del conducente della vettura sono state le telecamere di sicurezza. Il 37enne, attualmente recluso nel carcere di Santa Maria Capua Vetere e che sarebbe risultato con tasso alcolemico superiore al consentito, è stato rintracciato a casa della fidanzata intorno alle 2 del mattino ed ha confessato solo dopo un lungo interrogatorio. La vettura distrutta era stata parcheggiata sotto l’abitazione. “E’ una morte assurda. Quest’uomo lascia un figlio di 6 anni solo perché qualcuno ha deciso di ubriacarsi e mettersi alla guida – afferma il responsabile di sede Aversa ed Agro Aversano dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus, Biagio Ciaramella -. Non ci sono attenuati, deve aspettare l’esito del processo direttamente dal carcere. Non prestare soccorso ad una persona dopo averla investita assume la stessa valenza di un omicidio premeditato”. Il padre di Luigi Ciaramella, scomparso in un incidente stradale il 31 luglio del 2008 ed il cui processo per accertarne le responsabilità è ancora in corso, spiega come la segnalazione, per quanto concerne Castel Volturno, fosse stata già fatta in tempi non sospetti: “In occasione di un convegno pubblico, chiedemmo all’ex sindaco Dimitri Russo delucidazioni riguardo all’utilizzo dei proventi derivante dall’articolo 208. Fummo evidentemente aggrediti in quell’occasione. Ciò che è avvenuto oggi dimostra che l’attenzione non può essere abbassata. C’è bisogno di maggiori controlli ed è per questo motivo che chiediamo un incontro con Luigi Petrella, nuovo primo cittadino castellano. Vogliamo sapere quali sono i progetti previsti per la sicurezza stradale”.

Incisivo il presidente A.I.F.V.S. Onlus, Alberto Pallotti: “Dobbiamo togliere dalle strade questi veri e propri delinquenti. E’ necessario non permettergli più di guidare una macchina. Il ritiro della patente deve avere valenza definitiva e non provvisoria, perchè l’auto è un’arma. La licenza deve essere concessa solo a chi veramente è in grado di averla. Guidare è una cosa seria. Devono essere creati centri tramite cui si riesca a risalire a chi ha abitudini poco positive, come l’utilizzo della droga o dell’alcool. Non possiamo più – conclude – assistere impotenti a questa ecatombe”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Agosto 2019 - 14:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE