#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 07:36
15.1 C
Napoli
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...

Indagine sulle scuole guida di Napoli e Capri: evasi 4 milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un giro di ricavi non dichiarati per una evasione fiscale stimabile in 4 milioni di euro e’ stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Napoli nell’ambito di una indagine sulle attivita’ di numerose scuole guida di Napoli e Capri. In particolare i finanzieri del gruppo Napoli sono riusciti a ricostruire un sistema di occultamento di ricavi attraverso l’analisi delle dichiarazioni fiscali raffrontante con il totale delle prestazioni effettuate da ciascuna scuola guida e centro pratiche auto, desunto dalle comunicazioni obbligatorie inviate alla Motorizzazione civile di Napoli. I rappresentanti e amministratori delle agenzie nel mirino degli investigatori sono risultati proprietari di case, auto, motoveicoli, anche di recente immatricolazione, non congrui con le loro dichiarazioni fiscali. Significativa – e’ emerso dalle indagini – la situazione di una delle scuole guida controllate che, tra il 2014 ed il 2018 ha effettuato oltre 6.500 corsi, nonche’ oltre 13.400 prestazioni, tra rinnovi di patenti di guida ed altre formalita’ connesse. Attribuendo un presumibile ricavo medio per ciascun tipo di servizio prestato, i militari hanno ricostruito il giro d’affari della scuola, constatando una discordanza di oltre 800.000 euro, pari ai guadagni totalmente sconosciuti all’Erario. Le indagini hanno permesso anche di accertare una costante sottofatturazione operata dai centri pratiche auto. Nel corso dei controlli sono state addirittura ritrovate ricevute certificanti compensi per singolo disbrigo dell’importo irrisorio di 1,50 euro, a fronte di un ricavo ricostruito non inferiore a 30 euro. Per quanto riguarda le scuole guida, preponderante e’ stata invece la costante omessa dichiarazione dei guadagni ottenuti dall’organizzazione dei corsi per il conseguimento delle patenti, pari a circa 450 euro per pratica. In tre casi i contribuenti hanno provveduto direttamente a sanare la loro posizione col fisco, ricorrendo a pagamenti immediati e sanzioni ridotte. L’evasione accertata ammonta a 4 milioni di euro ed e’ riferita alle annualita’ d’imposta dal 2014 al 2018.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2019 - 13:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento