AGGIORNAMENTO : 19 Novembre 2025 - 20:34
14.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Novembre 2025 - 20:34
14.7 C
Napoli

In Costiera amalfitana tutto pronto per il Capodanno Bizantino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Comincia il conto alla rovescia per il Capodanno Bizantino. Amalfi e Atrani sono pronte a rituffarsi, il 31 agosto e 1 settembre, nei fasti medievali dell'antica Repubblica Marinara con un evento storico che trae spunto dall'eminenza politica delle civitates per offrire appuntamenti che faranno da cornice alla proclamazione del nuovo magister di Civiltà Amalfitana. Il Paesaggio è il tema della 19esima edizione della manifestazione. Il Capodanno Bizantino, organizzato dal Comune di Amalfi in collaborazione con il Comune di Atrani e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, è finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del Poc Campania 2014-2020. L'appuntamento rievoca l'inizio dell'anno fiscale e giuridico nell'epoca dell'Impero d'Oriente, con una serie di celebrazioni e festeggiamenti che coinvolgerà cittadini, visitatori e turisti. Il corteo storico rievocativo, con oltre 100 figuranti in costume d'epoca, farà da cornice alla cerimonia di investitura del magister di Civiltà Amalfitana, con il rito medievale ispirato all'incoronazione dei duchi di Amalfi, suggellato dalla presenza dell'arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli. Il magister è il titolo che viene assegnato a una personalità, amalfitana d'origine o di adozione, che si è distinta per particolari meriti in uno dei settori di spicco dell'antica civiltà medievale e che sarà svelato solo a ridosso dell'evento.

Articolo pubblicato il 19 Agosto 2019 - 14:35 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol