ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 20:38
28.8 C
Napoli

Governo. Di nuovo uno stop da Di Maio per la formazione del Governo: ‘O siamo d’accordo a realizzare i nostri punti o non si va avanti’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Improvvisamente torna di nuovo in salita, la strada che dovrebbe portare il presidente incaricato Giuseppe Conte a formare un nuovo governo M5S-Pd. Dovrebbe, “con il condizionale”, che ha detto oggi Luigi Di Maio dopo le consultazioni con lo stesso Conte, perché “o siamo d’accordo a realizzare i nostri punti o non si va avanti. Non è nei nostri valori andare al governo solo per vivacchiare: abbiamo presentato alcuni punti al presidente che riteniamo imprescindibili. Se verranno accolti bene, altrimenti meglio andare al voto e, aggiungo, anche subito”. Parole dure, che gelano in un certo senso un’atmosfera che si era fatta rilassata, anche dopo l’uscita del segretario Pd Nicola Zingaretti che non aveva fatto trapelare particolari emergenze. DI Maio ripercorre gli ormai famosi “10 punti” del programma del Movimento 5 Stelle, e ci aggiunge anche un veto ben preciso, “l’assoluta contrarietà a ogni tipo di patrimoniale: non se ne è parlato – ammette – ma è meglio essere chiari, le tasse devono essere abbassate a tutti. Questo dovrà essere un governo pro-impresa, serve un chiaro tagli delle tasse, l’aumento dell’Iva va bloccato e vanni approvati gli aiuti alle famiglie per il sostegno alle nuove nascite”. Poi sembra andare un po’ allo scontro sottolineando ancora una volta che “una delle nostre priorità è il taglio ai parlamentari” sul quale il Pd va molto cauto, perché vorrebbe legato a una serie di contrappesi: “qualcuno ha creduto di mandarlo in fumo con la crisi di governo, ma mancano due ore di lavoro, va approvato alla prima ripresa dei lavori”. E poi c’è il capitolo immigrazione che, spiega Di Maio, “crediamo sia serio e che vada affrontato con grandi competenze e puntando su una revisione totale del regolamento di Dublino. M5s è stato determinante nell’elezione della nuova presidenza della Commissione, e faremo valere i nostri voti chiedendo immediatamente di aprire una procedura di emergenza per la redistribuzione dei migranti nei paesi europei. Siamo stati lasciati soli in questi anni e abbiamo fatto da soli, ora occorre che se ne faccia carico l’Europa. E’ per questo che non si può parlare di revisione dei decreti sicurezza, si possono certamente tenere in considerazione i rilievi del colle ma senza cambiarne la ratio”. Poi sembra andare un po’ allo scontro sottolineando ancora una volta che “una delle nostre priorità è il taglio ai parlamentari” sul quale il Pd va molto cauto, perché vorrebbe legato a una serie di contrappesi: “qualcuno ha creduto di mandarlo in fumo con la crisi di governo, ma mancano due ore di lavoro, va approvato alla prima ripresa dei lavori”. E poi c’è il capitolo immigrazione che, spiega Di Maio, “crediamo sia serio e che vada affrontato con grandi competenze e puntando su una revisione totale del regolamento di Dublino. M5s è stato determinante nell’elezione della nuova presidenza della Commissione, e faremo valere i nostri voti chiedendo immediatamente di aprire una procedura di emergenza per la redistribuzione dei migranti nei paesi europei. Siamo stati lasciati soli in questi anni e abbiamo fatto da soli, ora occorre che se ne faccia carico l’Europa. E’ per questo che non si può parlare di revisione dei decreti sicurezza, si possono certamente tenere in considerazione i rilievi del colle ma senza cambiarne la ratio”. Poi sembra andare un po’ allo scontro sottolineando ancora una volta che “una delle nostre priorità è il taglio ai parlamentari” sul quale il Pd va molto cauto, perché vorrebbe legato a una serie di contrappesi: “qualcuno ha creduto di mandarlo in fumo con la crisi di governo, ma mancano due ore di lavoro, va approvato alla prima ripresa dei lavori”. E poi c’è il capitolo immigrazione che, spiega Di Maio, “crediamo sia serio e che vada affrontato con grandi competenze e puntando su una revisione totale del regolamento di Dublino. M5s è stato determinante nell’elezione della nuova presidenza della Commissione, e faremo valere i nostri voti chiedendo immediatamente di aprire una procedura di emergenza per la redistribuzione dei migranti nei paesi europei. Siamo stati lasciati soli in questi anni e abbiamo fatto da soli, ora occorre che se ne faccia carico l’Europa. E’ per questo che non si può parlare di revisione dei decreti sicurezza, si possono certamente tenere in considerazione i rilievi del colle ma senza cambiarne la ratio”. Decreti sicurezza di cui poco prima aveva parlato, al termine di un lunghissimo incontro con Conte (decisamente più breve invece quello Conte-Di Maio), appunto Zingaretti: “Servono vere politiche per la sicurezza urbana, sulla quale c’è stata vera propaganda in questi mesi: bisogna investire sui presidi nei quartieri, riaprire la stagione del piano per le periferie come centri di aggregazione. Abbiamo proposto a Conte che si proceda almeno al recepimento delle osservazioni pervenute dal presidente della Repubblica sui decreti sicurezza”. Zingaretti aveva ribadito in precedenza che i dati dell’Istat, che oggi segnalano l’Italia in stagnazione, “confermano purtroppo la necessità di una svolta e di nuova stagione politica”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Agosto 2019 - 18:49
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie