Un’attività di hackeraggio senza precedenti ai danni degli iPhone di “migliaia di utenti ogni settimana” è stata scoperta dal team della sicurezza interna di Google. L’operazione, durata trenta mesi fino a quando a gennaio è stata scoperta e neutralizzata, usava un piccolo gruppo di siti hackerati per inviare malware agli iPhones di chi li visitava. Gli utenti bvenivano compromesi quando visitavano i siti: non serviva alcuna interazione e alcuni deglis trumenti usati dagli hacker riuscivano a superare le difese anche degli apparecchi più aggiornati. Una volta hackerato il telefono, i segreti più profondi del proprietario entravano in possesso degli hacker. La sua location veniva aggiornata ogni minuto, il portachiavi, contenente tutte le password, veniva scaricato, così come gli storici delle app di chat, i contatti e il database Gmail.
Napoli– Approdo notturno per la motonave Raffaele Rubattino della compagnia Tirrenia, partita da Palermo e… Leggi tutto
Un'altra notte di fuoco sul Vesuvio, un'altra notte di paura. Un'altra notte infernale. Un'altra notte… Leggi tutto
Oggi, 11 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto
Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto
Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto
Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto