#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 22:59
31.5 C
Napoli

Goletta Verde Legambiente fa tappa da domani al 6 agosto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Campania sarà la dodicesima regione toccata dal tour della Goletta Verde di Legambiente, in viaggio dallo scorso 23 giugno lungo le coste italiane per monitorare la qualità delle acque, denunciare le illegalità ambientali, l’abusivismo edilizio, le trivellazioni di petrolio, il marine litter, ma anche per informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di salvaguardare l’ecosistema e le sue bellezze e affermare il ruolo centrale del Mediterraneo nelle politiche di accoglienza, solidarietà e integrazione. Dal 2 al 6 agosto saranno tre le tappe dell’imbarcazione ambientalista nella regione: Scario (2-3 agosto), Acciaroli (4 agosto), in provincia di Salerno, e Procida (5-6 agosto), in provincia di Napoli. Il viaggio si concluderà a metà agosto in Liguria ed è realizzato grazie al sostegno dei partner principali Conou, Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati e Novamont; dei partner sostenitori Assovetro-Endless Ocean, Ricrea (Consorzio nazionale per il riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio) e con il contributo di Pramerica Sgr (Pramerica Sicav Social 4 Future).
Tante le iniziative in programma nella tappa campana: il 2 agosto, a Scario, alle 10.30 è previsto un tour in barca alla scoperta dell’Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, mentre alle 20.30 si terrà il convegno ‘Amp La Grande Bellezza-Le azioni a difesa del Mare’. Il 3 agosto, spazio al progetto ‘Litter Hunter’ dedicato alle attività di monitoraggio aereo del marine litter, e a ‘Riciclaestate’, la campagna di sensibilizzazione dedicata alla raccolta differenziata. Il 4 agosto tappa della Goletta Verde ad Acciaroli, mentre il 5 e 6 agosto l’imbarcazione attraccherà al porto di Procida. La conferenza stampa di presentazione dei dati sulla depurazione in Campania, invece, si terrà mercoledì 7 agosto a Napoli, nella Casina pompeiana all’interno della Villa Comunale. Torna anche per l’edizione 2019 il servizio sos Goletta con cui l’associazione ambientalista chiede a cittadini e turisti di segnalare situazioni anomale di inquinamento delle acque: tubi che scaricano direttamente in mare, ma anche chiazze sospette. I tecnici del laboratorio mobile approfondiranno le denunce ricevute, per poi farle arrivare alle autorità competenti.
Tante le iniziative in programma nella tappa campana: il 2 agosto, a Scario, alle 10.30 è previsto un tour in barca alla scoperta dell’Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, mentre alle 20.30 si terrà il convegno ‘Amp La Grande Bellezza-Le azioni a difesa del Mare’. Il 3 agosto, spazio al progetto ‘Litter Hunter’ dedicato alle attività di monitoraggio aereo del marine litter, e a ‘Riciclaestate’, la campagna di sensibilizzazione dedicata alla raccolta differenziata. Il 4 agosto tappa della Goletta Verde ad Acciaroli, mentre il 5 e 6 agosto l’imbarcazione attraccherà al porto di Procida. La conferenza stampa di presentazione dei dati sulla depurazione in Campania, invece, si terrà mercoledì 7 agosto a Napoli, nella Casina pompeiana all’interno della Villa Comunale. Torna anche per l’edizione 2019 il servizio sos Goletta con cui l’associazione ambientalista chiede a cittadini e turisti di segnalare situazioni anomale di inquinamento delle acque: tubi che scaricano direttamente in mare, ma anche chiazze sospette. I tecnici del laboratorio mobile approfondiranno le denunce ricevute, per poi farle arrivare alle autorità competenti.
Tante le iniziative in programma nella tappa campana: il 2 agosto, a Scario, alle 10.30 è previsto un tour in barca alla scoperta dell’Area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, mentre alle 20.30 si terrà il convegno ‘Amp La Grande Bellezza-Le azioni a difesa del Mare’. Il 3 agosto, spazio al progetto ‘Litter Hunter’ dedicato alle attività di monitoraggio aereo del marine litter, e a ‘Riciclaestate’, la campagna di sensibilizzazione dedicata alla raccolta differenziata. Il 4 agosto tappa della Goletta Verde ad Acciaroli, mentre il 5 e 6 agosto l’imbarcazione attraccherà al porto di Procida. La conferenza stampa di presentazione dei dati sulla depurazione in Campania, invece, si terrà mercoledì 7 agosto a Napoli, nella Casina pompeiana all’interno della Villa Comunale. Torna anche per l’edizione 2019 il servizio sos Goletta con cui l’associazione ambientalista chiede a cittadini e turisti di segnalare situazioni anomale di inquinamento delle acque: tubi che scaricano direttamente in mare, ma anche chiazze sospette. I tecnici del laboratorio mobile approfondiranno le denunce ricevute, per poi farle arrivare alle autorità competenti. (Segue). CRO CAM mrc/scp 011238 AGO 19Campania, Goletta Verde Legambiente fa tappa da domani al 6 agosto-3- Milano, 1 ago. (LaPresse) – Quest’anno Assovetro, spiega Legambiente, è partner della Goletta Verde, per sottolineare l’impegno dell’industria del vetro nella tutela del mare. Con Goletta Verde viaggia la campagna Endless Ocean 2.0 lanciata in Europa dalla community ‘Friends of Glass’ per dimostrare che anche la scelta di un imballaggio può fare la differenza nella lotta al marine litter. “Scegliere un contenitore in vetro – ha dichiarato Marco Ravasi, presidente della sezione contenitori di Assovetro – è oggi una scelta di responsabilità verso il nostro pianeta, è un gesto che può fare la differenza, se ripetuto ogni giorno, per contribuire a proteggere i nostri mari e salvare le creature marine. Il vetro è un packaging 100% riciclabile e per un numero infinito di volte, è composto di elementi naturali, non rilascia sostanze chimiche dannose né all’interno, verso il suo contenuto, né all’esterno, verso il mare e l’ambiente. Inoltre, produrre contenitori da vetro riciclato riduce l’inquinamento atmosferico del 20% e l’inquinamento idrico del 50%”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2019 - 14:23

facebook

ULTIM'ORA

Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...
Repice: “Napoli favorito per lo scudetto, gestione De Laurentiis a...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE