I fatti del giorno

Finisce nel burrone con il parapendio: salvato dall’aeronautica militare

Condivid

Un elicottero HH-139 del 15 Stormo dell’Aeronautica Militare è intervenuto all’alba di oggi in località Valle Agricola, in provincia di Caserta, per soccorrere un uomo ferito dopo essere precipitato con il proprio parapendio in una zona impervia e non accessibile da altri mezzi via terra. Il recupero dell’uomo e’ avvenuto grazie all’uso del verricello, con il quale e’ stato calato sul posto un aero-soccorritore dell’Aeronautica Militare, che ha provveduto a portare in salvo il ferito con una speciale barella avio trasportabile. La richiesta di intervento al Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico, l’ente dell’Aeronautica Militare che si occupa di coordinare e gestire anche questo genere di interventi su tutto il territorio nazionale, era giunta alle prime ore del mattino dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) della Regione Campania, impegnato con una propria squadra nelle attività di ricerca su terra. Una volta individuato l’uomo, e constatata l’impossibilita’ di accedere con mezzi di soccorso via terra, e’ partita la richiesta di soccorso dal cielo, con l’attivazione di uno degli assetti dell’Aeronautica Militare in prontezza per attività SAR – Search and Rescue – in questo caso un elicottero dell’85 Centro di Ricerca e Soccorso di Pratica di Mare. Dopo il complesso recupero dalla zona dell’incidente, il ferito e’ stato immediatamente trasportato sul campo sportivo di Valle Agricola, dove ad attenderlo c’era un’ambulanza del 118 per il successivo trasporto verso il più vicino Ospedale casertano. La ricerca ed il soccorso e’ solo uno dei servizi che l’Aeronautica Militare svolge a favore della collettività, impiegando capacità e professionalità della Difesa al servizio del Paese. Il SAR – search and rescue – è una specialità peculiare che nasce infatti dall’esigenza di operare per la ricerca ed il soccorso di equipaggi e personale militare in difficoltà, sia in Italia che all’estero. Questa capacita’, resa possibile dall’impiego di mezzi tecnologicamente avanzati ed equipaggi addestrati a tutte le condizioni ambientali, si può rivolgere, come accaduto oggi, direttamente al cittadino.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Agosto 2019 - 13:02
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a quasi 45 milioni

L’attesa era tanta e le giocate hanno riempito le ricevitorie di tutta Italia, ma la… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 22:16

Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli e il trionfo dell’81, protagonista assoluto

L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto regala più di una curiosità agli appassionati. A… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 21:59

Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al clan Valda

Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 20:16

Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano

Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:49

Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e Fabbian in Nazionale

Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:32

Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro della baby gang

Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:10