Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha firmato il decreto ministeriale che contiene le norme del regolamento sul Sistema informativo trapianti (Sit), previsto dalla legge numero 91 del primo aprile 1999, che regola il principio del silenzio-assenso sulla donazione di organi. “Abbiamo finalmente sbloccato dopo vent’anni un passaggio fondamentale per l’applicazione del silenzio-assenso previsto dalla legge sulla donazione degli organi approvata nel 1999, ma rimasto lettera morta”, ha dichiarato il ministro Grillo, sottolineando: “Due decenni sono troppi per attuare una legge di civiltà di cui il Paese ha bisogno”. E “così potranno essere salvate molte più vite, ma per farlo i cittadini devono essere adeguatamente informati e consapevoli e per questo lanceremo una nuova campagna informativa”. Il Sit regolamenta la tracciabilità e la trasparenza dell’intero processo di donazione-prelievo-trapianto di organi. Il decreto ministeriale contiene anche disposizioni relative al Registro nazionale dei donatori di cellule per la procreazione medicalmente assistita eterologa, prevista dalla legge 190 del 2014. Nei prossimi mesi inoltre – rende noto il ministero della Salute – saranno attuate le altre prescrizione della legge 91 del 1999, cioè l’adeguamento dell’Anagrafe nazionale degli assistiti (Ana) in tutte le aziende sanitarie.
Napoli – Nei primi giorni di luglio, i Carabinieri Forestali di Napoli hanno denunciato a… Leggi tutto
Napoli – Ondata di caldo record e sistema al collasso: i sindacati lanciano l’allarme sulle… Leggi tutto
Succivo – Resta in carcere il giornalista Mario De Michele, arrestato il 1° luglio dai… Leggi tutto
Torre del Greco - Un boato ha squarciato il pomeriggio in Largo Benigno 8, dove… Leggi tutto
Una vita da film, ma con un copione da evasione fiscale. La Guardia di Finanza… Leggi tutto
Roma – Prime avvisaglie del cambiamento meteo atteso nel weekend: il numero di città con… Leggi tutto