#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Dalla nomina del commissario Ue a tutti i decreti ‘salvo intese’: ecco tutti i ‘sospesi’ del Governo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Decine di dossier aperti, alcuni piu’ spinosi di altri a partire dalla scelta del nome da indicare per la nuova commissione Ue, da decidere entro il 26 agosto, passando per l’approvazione finale dell’assestamento di bilancio, necessario per preparare la prossima manovra, fino al rischio chiusura dell’Ilva di Taranto. Ecco in sintesi le partite rimaste in sospeso con la crisi di governo: ILVA, WHIRLPOOL E RIDER: l’Esecutivo ha approvato appena tre giorni fa, ma salvo intese, la norma per ripristinare “a tempo” la tutela legale per l’azienda, strettamente vincolato al rispetto del piano ambientale e secondo precise prescrizioni. La norma e’ contenuta nel decreto per le imprese che introduce anche le tutele per i rider e la norma per non fare chiudere lo stabilimento di Napoli di Whirlpool. Il decreto non e’ ancora stato inviato in Gazzetta Ufficiale. ALTRI 3 DECRETI IN ATTESA: salvo intese sono stati approvati anche altri 3 provvedimenti urgenti, su latte, assunzioni dei precari della scuola e per prorogare l’attuale garante della Privacy, in attesa di una intesa anche sulle altre nomine. Dovrebbe decadere invece il decreto Golden Power (scade il 9 settembre), sostituito da un disegno di legge delega piu’ ampio. ANTITRUST, INPS, SACE, NOMINE IN STAND BY: i gialloverdi avevano trovato un accordo complessivo sulla scelta dei due nuovi garanti, della privacy e della concorrenza e del mercato, che comprendeva anche il completamento dei Cda di Inps e Inail. Accordo che poi e’ saltato tanto che e’ stata messa in campo una proroga di due mesi per l’Authority presieduta da Antonello Soro, che era in scadenza. A settembre andrebbe poi rinnovato anche il consiglio di amministrazione di Sace. ASSESTAMENTO CONTI: parte dell’intervento salva-conti da quasi 8 miliardi, registra un miglioramento del deficit fino al 2% rispetto alle previsioni di aprile. Manca ancora il voto della Camera, dove e’ in calendario ma dal 16 settembre. ALITALIA ASPETTA ATLANTIA, STOP A REVOCA CONCESSIONE: rimane in sospeso il completamento del piano per il salvataggio di Alitalia, che prevede anche un ingresso nella newco dello Stato, attraverso il ministero dell’Economia. Dossier che si e’ incrociato con il nodo della revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia, controllata della holding dei Benetton, dopo il crollo del Ponte Morandi di Genova. Come ha spiegato il M5S il decreto per la revoca era pronto, ma la caduta anticipata dell’esecutivo blocca l’operazione.


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2019 - 07:19

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento