Spettacoli

‘Da fenesta a fenesta’, lo spettacolo recitato dai balconi nel centro storico di Castellammare di Stabia

Condivid

“Da fenesta a fenesta” è il nome dello spettacolo che andrà in scena, con la regia di Piero Pepe e la partecipazione straordinaria di Anna Spagnuolo e degli Incanto Quartet, giovedì 29 agosto alle ore 21.00 in Piazza Cristoforo Colombo di Castellammare di Stabia, meglio nota a tutti come piazza Orologio.
Lo spettacolo, organizzato dall’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari in collaborazione con la Regione Campania, Scabec – Società Campana Beni Culturali, il Comune di Castellammare di Stabia e Vocazioni Creative, è un affresco della Castellammare di inizio ‘900 attraverso le parole e le musiche di Viviani, passando attraverso l’arte di Salvatore Di Giacomo, Eduardo De Filippo e Totò, al fine di realizzare un carosello napoletano con musiche della tradizione e piéces teatrali.
Piazza Orologio si trasformerà quindi in un teatro a cielo aperto all’interno del quale i balconi, i bar, i negozi e i suoi abitanti diventeranno un confine tra esistenza pubblica e privata, grazie alle performance di oltre 30 artisti tra cantanti, attori, orchestrali, ballerini e figuranti per realizzare un suggestivo salto nel passato.
L’evento acquisisce una valenza ancor più rilevante per la sua location, ovvero il centro antico, zona situata a pochi passi dalla casa in cui è nato Viviani. Un frammento di storia che rivive nei vicoli e nelle piazze del quartiere storico di Castellammare.
“Dopo i recenti episodi che hanno coinvolto l’area antistante a Piazza Orologio, rispondiamo alla malavita con la cultura – spiega Tristano Dello Ioio, presidente dell’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari” – Lo spettacolo “Da fenesta a fenesta” rientra nei progetti di valorizzazione culturale del territorio che abbiamo deciso di portare nel centro storico di Castellammare, culla di cultura e tradizioni, con l’importante aiuto della Regione Campania, di Scabec e dell’amministrazione comunale. La cultura è il miglior investimento che si possa fare per far rinascere i nostri territori”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Agosto 2019 - 19:44
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con 12 punti di sutura

Carinola - Oggi nella Casa Circondariale di Carinola, si è verificato un episodio di inaudita… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 23:28

Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone: salta il concoerto di Giusy Attanasio

Mondragone – Clamorosa interruzione del Pizza Festival: i NAS chiudono le pizzerie l’ultimo giornoUn epilogo… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 23:08

Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il marito di Valeria Fidente

Torre Annunziata– A due settimane dal tragico incidente stradale avvenuto l’11 agosto lungo l’autostrada A3… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 22:39

Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci sempre più in alto”

Napoli– Alex Meret si conferma volto sereno e maturo del nuovo Napoli. Il portiere friulano,… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 22:11

Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports FC 26

Napoli– Lo stadio Diego Armando Maradona entra per la prima volta nel mondo del gaming… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 21:37

Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza sportiva

Un trionfo di talento, passione e dedizione. La danza sportiva italiana celebra il prestigioso risultato… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 21:22