#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

CILENTO INTERNATIONAL BUSKER: Festival & Premio Internazionale degli Artisti di Strada



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un sogno ad occhi aperti. Il fascino degli antichi vicoli del borgo storico di Albanella rivive attraverso il“Cilento International Buskers – Festival & Premio Internazionale degli artisti di strada”, dal 16 al 18 agosto 2019. Gli scorci, le piazze e gli angoli più nascosti si trasformeranno in un teatro a cielo aperto per lasciarsi avvolgere dalla meraviglia e dallo stupore: acrobati e statue viventi, spettacoli di fuoco e di magia, giocoleria comica, illusionismo, e ancora musicisti e cantanti, clown e mimi, artisti circensi, cantastorie e mangia fuoco stupiranno adulti e bambini. Tre giorni di spettacoli che si susseguiranno dalle ore 20 nell’intento di valorizzare la figura dell’artista di strada e far conoscere ad un pubblico sempre più vasto le incontaminate bellezze del territorio. Un cartellone che, nell’edizione 2019, si arricchisce di due ulteriori eventi: lo Street Food, con chioschetti e originali ape car dal sapore vintage che delizieranno il pubblico con i piatti tipici delle tradizione enogastronomica italiana, e lo Street Band Festival con spettacoli itineranti e bande musicali e circensi. Ad incentivare l’atmosfera di festa contribuirà anche il mercatino dell’artigianato, per mostrare le bellezze della produzione locale e il recupero della creatività “handmade”.

Regalare emozioni e allegria: è questo il desiderio del Cilento International Buskers, evento promosso dall’Associazione Italia Promotion, con l’organizzazione generale dell’AD Company e la direzione artistica di Donato Alfani.

In contemporanea sarà attivo il Concorso Fotografico “Scatta il Cilento International Buskers Festival 2019” che premierà le prime 5 foto in concorso che otterranno più like sulle piattaforme social dove saranno pubblicate. La giuria sarà composta da 50 ragazze e 50 ragazzi tra gli 8 e i 14 anni. Per diventare giurato le iscrizioni saranno aperte fino al 16 agosto, collegandosi direttamente alle pagine social del festival.


“Il Cilento International Buskers Festival, nasce per una mia passione profonda per l’Arte di Strada, così, mi porta ad organizzare non il solito Festival, visto e considerato che già c’è ne sono, ma, in primis un vero e proprio Premio per: valorizzare, riconoscere e premiare con meritocrazia i professionisti dell’Arte di Strada, i cosiddetti “Buskers”. Il Premio, si articolerà in diverse categorie per ciascuna delle quali ci sono delle sottocategorie, e una categoria Premi Speciali, per ognuna è prevista l’assegnazione di un premio – sottolinea il direttore artistico Donato Alfani – Il riconoscimento sarà affidato ad una giuria composta da 70 ragazzi/e, tra gli 8 ed i 14 anni, che esprimeranno il loro giudizio dando un voto da 1 a 5 al termine di ogni esibizione. Ad oggi, sono soddisfatto, perché in Italia, siamo il Premio dell’Arte di Strada, più qualificato ed esclusivo, nonostante siamo solo alla 5° edizione, che tutti gli artisti iniziano a rispettare ed allo stesso tempo, tutti vogliono partecipare. Continuando così, lavorando con passione, determinazione, professionalità, serietà, raccoglieremo ancora e molti successi, tutto anche a beneficio per il territorio di Albanella che ospita questo grande evento. Un sentito ringraziamento devo farlo a tutta la produzione, staff, volontari, che con la loro voglia, grinta, tempo, arriveremo sempre più in alto”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2019 - 14:23

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE