Cronaca Salerno

Case vacanze, operazione “Bed & Black”: scoperta un’evasione da diversi milioni

Condivid

Nell’ambito del piano di rafforzamento del dispositivo di sicurezza economico-finanziaria nella stagione estiva, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, attraverso l’operazione denominata “Bed & Black”, hanno fatto emergere una rilevante evasione fiscale stimata in oltre un milione di euro perpetrata dai proprietari di numerose strutture ricettive extralberghiere ubicate nella Costiera Cilentana.
L’operazione “Bed & Black” nasce da un’analisi effettuata dai finanzieri della Compagnia di
Agropoli, incrociando i dati rilevati dagli elenchi comunali delle strutture ricettive extralberghiere abilitate ad operare sul territorio con le informazioni presenti sulle principali
piattaforme web che pubblicizzano offerte di case vacanze e “bed & breakfast” a destinazione turistica. Tale attività investigativa ha consentito di accertare che i proprietari
di ben 65 appartamenti e 3 “bed & breakfast” non erano in possesso delle autorizzazioni comunali previste dalla normativa regionale per l’esercizio dell’attività di struttura ricettiva
extralberghiera o, in alcuni casi, avevano un permesso non conforme all’attività effettivamente esercitata. In particolare, le Fiamme Gialle hanno constatato che due fratelli originari di Agropoli hanno sottratto all’Erario circa 270 mila euro derivanti dalla locazione turistica di 29 miniappartamenti ubicati in località Licinella di Capaccio – Paestum (SA), mentre due nuclei familiari di Santa Maria di Castellabate (SA), proprietari di ben 22 appartamenti locati per il periodo estivo, hanno evaso redditi per circa 600 mila euro.
Altri due gestori di “bed & breakfast”, situati nel borgo antico del Comune di Agropoli, affittavano completamente “in nero” le camere delle proprie strutture, servendosi anche dei
servizi e della pubblicità offerta da una nota piattaforma web, dalla quale ricevevano regolare fattura per l’attività di intermediazione. Il rinvenimento di tali fatture ha consentito
di accertare che ogni singola camera arrivava a fruttare anche 4 mila euro all’anno. Il contrasto all’economia sommersa rappresenta una linea d’azione fondamentale tra le funzioni di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, sia per il recupero dei tributi sottratti al Fisco sia perché consente di arginare la diffusione dell’illegalità e dell’abusivismo nel sistema economico, a tutela delle imprese che operano nel rispetto della legge e in regime di concorrenza leale.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Agosto 2019 - 09:57
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene eliminata dalla Coppa Italia

Lecce- La Juve Stabia di mister Abate esce a testa altissima dalla sfida di Coppa… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 07:44

Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro

Avellino – Vendeva panini e hot dog nel cuore della città, pubblicizzava l’attività su TikTok con… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 07:31

Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, salute, lavoro e finanze,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 07:16

Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati

A Napoli il fenomeno dei Bed & Breakfast abusivi non è nuovo, ma negli ultimi… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 07:08

Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto: Napoli applaude

Promessa fatta, promessa mantenuta: dopo aver giurato solennemente a Fabio Fazio, nel salotto chic di… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 22:15

Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni fa

Tragedia nel carcere di Benevento nel pomeriggio di Ferragosto. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 21:54