Attualità

Broker internazionale della droga legato alla ‘ndrangheta catturato in Spagna

Condivid

Nel contesto della cooperazione internazionale di Polizia, lo Scip-Divisione Interpol della Dcpc e la Compagnia carabinieri di Corsico hanno supportato la Guardia civil per la cattura a Valencia, in Spagna, di Massimiliano Cornegliani, colpito da mandato d’arresto europeo emesso dalla Procura di Lodi. L’operazione della polizia spagnola denominata “Mastrosso”, riguarda elementi della criminalita’ locale collegati con la criminalita’ organizzata italiana, in particolare con affiliati alla ‘ndrangheta, che avrebbero scelto l’area della costa valenciana per creare connection internazionali e proseguire nell’anonimato i loro lucrosi traffici. Massimiliano Cornegliani, latitante dal 2017, era ricercato per espiare una condanna di quasi 7 anni per estorsione con minacce di morte e violenza, legata a vicende di traffico di stupefacenti. Cornegliani e’ un personaggio di elevatissima caratura criminale, un broker della droga di alto livello, da sempre attivo nel narcotraffico internazionale, con datati e certi legami con esponenti della mafia siciliana, Musico’ Antonino mafioso di rango e’ suo cognato, e della ‘ndrangheta calabrese. Cresciuto nell’hinterland milanese, in quel triangolo criminale che comprende Cesano – Corsico – Buccinasco, dove alle organizzazioni mafiose siciliane si sono nel tempo affiancate sino a coesistere silentemente in un perfetto equilibrio mafioso quelle calabresi, ha raggiunto una propria autonoma rilevanza criminale, confermata in varie storiche indagini su mafia e narcotraffico. Dipinto come violento, spregiudicato, senza remore, negli anni scorsi ha minacciato di morte il magistrato della Dda che conduceva le indagini nei suoi confronti, circostanza che ha determinato l’adozione di immediate misure tutorie. Le vicende giudiziarie anche più recenti lo collegano alle famiglie della ndrangheta platiota “Barbaro-Papalia-Trimboli”, egemoni nel territorio di Cesano Boscone – Corsico e Buccinasco. La cattura di Cornegliani, è avvenuta con un intervento delle forze speciali spagnole Uei (Unidad especial de intervention) coordinate dalla Guardia civil, mentre si faceva consegnare alcuni documenti con ulteriori false generalità, che intendeva utilizzare per proseguire la latitanza in America Latina. L’attività investigativa transnazionale, che ha portato all’arresto del Cornegliani, riafferma la validità della cooperazione di Polizia con gli altri Stati messa in campo dal Dipartimento della pubblica sicurezza tramite lo Scip – Servizio per la cooperazione internazionale di polizia. D’intesa con le Autorità spagnole sono state già avviate le procedure estradizionali.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Agosto 2019 - 18:46
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19

Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e Israele

Napoli – Che gioia, tifosi partenopei. Matteo Politano, l’ala che fa sognare il popolo azzurro,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 15:46

Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella

Torre del Greco - Si sente un miracolato Giovannone Montella ex pentito della camorra di… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 15:05

Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

Un gesto di grande coraggio ha evitato una tragedia ieri sul litorale Domizio, a Castel… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 14:25