Politica

Bertinotti: ‘La sinistra poteva rinascere, ma solo con il voto’

Condivid

“Guardi, ho pochissime capacita’ previsionali, ma l’ambito dal quale muovo il mio punto d’analisi e’ che la politica non potesse dare altra prova che la sua morte”. E’ lapidario l’incipit del colloquio di Fausto Bertinotti, ex segretario di Rifondazione comunista e poi anche ex presidente della Camera dei deputati, in un’intervista con Il Foglio. “La sinistra poteva determinare la sua rinascita, ma soltanto con il voto. Sono sconcertato: non faccio le elezioni perché perdo. Ma le pare un argomento questo?”. Per l’ex presidente dell’Aula di Montecitorio ciò a cui stiamo assistendo in questi giorni e mesi “sono davvero gli spasmi della morte della politica. E quando dico politica – aggiunge – intendo quella forma di democrazia costituzionale per come l’abbiamo conosciuta nel secondo dopoguerra”. L’ex segretario del Prc, dunque, per la politica oggi non c’e’ spazio e l’azione politica in se’ e per se’ “e’ stata destrutturata ed e’ entrata in un percorso di eutanasia”, analizza, tanto che “il conflitto tra destra e sinistra e’ stato sostituito da un altro: quello tra chi si candida a governare con queste regole, celebrato dai sacerdoti della governabilità o, per usare un’altra formula, della governamentalità, e chi fuori”. I rivoluzionari a 5 Stelle hanno fallito assieme ai populisti della Lega, dice ancora Bertinotti, perché “i due populismi, uno sedicente trasversale – e in parte lo e’ davvero – dei Cinque stelle e l’altro reazionario, quello della Lega, si sono messi insieme e hanno tratto legittimazione solo perche’ dicevano di fare il contrario dei governi precedenti. Programmi diversi, fisionomia diversa, personale politico diverso. L’unica cosa in comune era l’intenzione di voler cambiare tutto. Tant’e’ vero che per mesi e mesi a ogni critica della loro politica disastrosa o comunque inefficace la risposta era dare la colpa a quelli di prima. Anche loro insomma, come i riformisti dell’ultimo quarto di secolo – e lo dico per segnare la differenza con i riformisti d’antan – vengono sussunti al governo” e “i populisti, come i riformisti di oggi, di fronte al governo perdono la loro autonomia”. Conclusione? Per Bertinotti, dunque, era meglio il voto perché “le elezioni sono il terreno attraverso cui puoi avere l’ambizione di determinare la tua rinascita. Se sei ininfluente, devi trovare le parole per costruire coscienza e popolo. C’e’ il tempo della semina, non puoi sottrarti a un confronto che metta in luce anche le tue debolezze e le tue precarietà”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2019 - 08:22
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a carico di quattro operatori socio-sanitari

È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:12

Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la verità con amore”

Città del Vaticano - Papa Leone XIV ha lanciato un appello accorato ai giornalisti di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:06

Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno aveva una pistola

Torre del Greco -  Un'aggressione brutale ha sconvolto Torre del Greco nelle prime ore di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 19:04

Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema

Un accordo epico per trasformare l'antico "Ager Stabianus" in un paradiso di sviluppo e cultura,… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 19:00

L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì 16 maggio

Il Teatro Karol di Castellammare di Stabia sta per scatenare un'autentica tempesta di note barocche,… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 18:14

Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in arrivo il 23 maggio e spettacolo all’Auditorium Novecento di Napoli

Preparati a essere travolti da un mix esplosivo di folk antico e suoni moderni che… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 18:00